Hotel Management & Digital Tourism 4.0

Con questo percorso è possibile acquisire competenze teorico-pratiche e abilità nell’uso delle nuove tecnologie informatiche legate all’industria 4.0 nel settore turistico, necessarie per essere in linea con ciò che oggi il contesto ricettivo richiede.

Partenza

Ottobre 2022

Durata

120 ore

Stage

960 ore

Placement

Oltre il 90%

Obiettivi

La variabile strategica per il successo e il valore aggiunto per un’industria alberghiera sta nella professionalità delle risorse umane, nella conoscenza dei comparti o funzioni del sistema albergo e delle sue interconnessioni. Il Master mira a formare figure professionali specializzate che sappiano risolvere problemi all’interno delle moderne strutture alberghiere e sfruttare le opportunità per aumentare la redditività e la visibilità della struttura stessa.

Nell’era del turismo esperienziale non è più sufficiente soddisfare tutte le esigenze degli ospiti, ma è assolutamente necessario andare oltre le loro esigenze; per far ciò è necessario curare ogni singolo dettaglio e gestire la struttura con la massima cura, per garantire un servizio qualitativamente elevato. Il percorso formativo di eccellenza proposto è unico nel panorama nazionale perché promuove una visione imprenditoriale e manageriale del settore alberghiero, colmando il vuoto esistente tra la domanda e l’offerta di mercato. Il percorso formativo è declinato sull’azienda e sul ruolo che il candidato sarà chiamato a ricoprire durante la fase di stage, per far si che durante l’esperienza, learning by doing, il tirocinante abbia tutte le competenze necessarie per creare valore aggiunto nella struttura: il tutto per massimizzare le opportunità di inserimento.

Cosa imparerai durante il Master

Hotel Management​

Revenue Management​

Housekeeping​

Conciergerie​

Front Office​

Hotel Sales Management​

Organizzazione Viaggi​

Booking Management​

Food & Beverage​

Impara dai migliori

The Begin Hotels è la prima catena anti-catena in Italia, con un concetto innovativo di hotellerie ed un obiettivo ben definito: sovvertire la standardizzazione e l’uniformazione ed esaltare l’individualità e la singolarità. In ogni realtà ricettiva di The Begin Hotels si pratica la personalizzazione, la cura minuziosa del dettaglio, l’ascolto, la dedizione autentica all’ospite e l’integrazione profonda con il territorio.

Al termine del corso verranno rilasciati 24 CFA riconosciuti dall’Istituto Pantheon Design & Technology come Corso Accademico di Perfezionamento.

Parliamone insieme.

Hai domande? Vorresti saperne di più?

Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Un nostro esperto sarà felice di dedicarti del tempo per chiarire ogni tuo dubbio.

Fissa una chiacchierata senza impegno. Scegli tu il giorno e l'orario che preferisci, così potremo metterci in contatto con te.

Alcuni dei nostri docenti

Lorenzo Biagetti

Lorenzo Biagetti

Account Manager Divisione Hospitality

Laureato in Economia e gestione dei servizi turistici, è entrato immediatamente nel mondo del lavoro in una società in forte ascesa dove ho ricoperto il ruolo di HelpDesk. Successivamente, avendo il desiderio di mettersi alla prova, è entrato in una società internazionale con sede a Roma all’interno della quale è cresciuto professionalmente. Dalla gavetta ha raggiunto la qualifica di Consulente Commerciale Zucchetti Hospitality, responsabile dell’area di Milano. Contemporaneamente ha perseguito un Master in Marketing e Comunicazione per accrescere sempre di più le sue capacità. 

diego-cortes

Diego Cortes

Partner & Chief Digital Officer

Formazione in Psicologia della Comunicazione e del Marketing, coordina Progetti Digitali in generale, con particolare attenzione ai Social Network, progettando contenuti e gestendo campagne pubblicitarie. È specializzato nel settore #Food&Wine. 
Collabora attivamente anche come docente con Gambero Rosso, MAXXI, Università “La Sapienza” di Roma, Hospitality Day di Rimini e PMI sul territorio italiano.

arianna-savona

Arianna Savona

International Senior Advisor

Socia fondatrice della società di consulenza in ambito hospitality IMAGO dal 1999. Ha accompagnato numerose realtà dell’ospitalità di lusso indipendenti sul mercato, attraverso progetti di re-branding, strategie di marketing, qualificazione dei servizi e formazione del team operativo, contribuendo ad implementare elevanti standard in tutti i reparti per il raggiungimento dei migliori risultati, aggiungendo negli ultimi anni anche l’individuazione di asset da destinarsi all’hotellerie.

Laureata al Centre International de Glion – GIHE in Svizzera, collabora con alcune delle strutture alberghiere indipendenti e affiliazioni strategiche più rappresentative del lusso in Europa.

Arricchiscono il profilo le seguenti specializzazioni: Hotel Real Estate Investments and Asset Management alla Cornell University e International Protocol in a multicultural environment & VIP Management presso l’istituto UNITAR dell’ONU e House of Protocol London, UK.

nicola-quaglia-

Nicola Quaglia

Direttore Corporate

Direttore corporate della The Begin Hotels. Cresciuto professionalmente tra Torino e Milano con oltre 15 anni di esperienza passata nella più grande catena italiana, specializzato in aperture di nuovi alberghi e gestione di grandi eventi. Docente di revenue management per diverse edizioni di master in hotel management su Roma e Milano.

alessandra-cuccurullo

Alessandra Cuccurullo

Co-founder

Si occupa di consulenza alberghiera dopo una carriera sviluppata in diversi hotel in Italia, sia indipendenti che inseriti in catene nazionali ed internazionali, nei quali ha ricoperto ruoli di responsabilità crescente all’interno della Divisione Meeting e Congressi e della Direzione Commerciale.

Accanto alla consulenza alberghiera, si dedica alla formazione, come organizzatore e come docente.

È anche partner tecnico specialistico per gli enti pubblici e privati interessati a realizzare piani di sviluppo turistico territoriale.

Membro del Consiglio Direttivo del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno; aderisce a Federalberghi Salerno; è un’Experienced Executive Professional in Manageritalia Campania; partecipa ad altre realtà associative nel turismo, come AIPTOC e Manager Turismo.

raffaella-passucci

Raffaella Passucci

Learning & Development Manager

Dopo un breve stage all’Humangest Group dove si è occupata di front-office e customer care, è entrata come tirocinante all’Hilton Molino Stucky Venice nel 2014 e dove vi è rimasta per 5 anni come HR Coordinator prima e Learning & Develpment Manager dopo. Dal gennaio 2020 è passata al Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel come Learning & Development Manager.

danilo-di-pasquale

Danilo Di Pasquale

Owner

Formatore SIDA Group per il settore ospitalità, ha conseguito due Master in Hospitality Management ed in Revenue Management alla Cornell University di Ithaca, New York (USA). Si è specializzato in Revenue Management alla Glion Hotel School, a Glion (Svizzera). Dal 2004 ha fondato la società Suite24 – Consulenza e Formazione per l’Ospitalità con cui si occupa di progetti di sviluppo alberghiero, organizzazione dell’Hotel, pianificazione strategica, formazione, strategie di vendita, strategie di revenue management, controllo di gestione. Con Suite24 sviluppa progetti alberghieri in Italia, Europa, Africa e Medio Oriente.

eleonora-ghedin

Eleonora Ghedin

HR Manager

Laureata in Economia del Turismo entra in Hilton nel 2010 a seguito di un Master in risorse umane.

Inizia il suo percorso occupandosi di HR a 360° gradi per poi specializzarsi in formazione del personale. Nel ruolo di Training e Quality Manager (2012), come formatrice certifica Hilton, eroga corsi di formazione sulla comunicazione e la leadership rivolti ai talenti della compagnia su scala Europea. Dal 2016 è HR Manager di Hilton Molino Stucky e lavora a stretto contatto con il team Hilton Italia per perseguire traguardi di eccellenza come il titolo di Great Place to Work ottenuto nel 2017 e nel 2019 (2° nel 2020).

Tutto ciò che serve per iniziare

4.900 €

Comprensiva di percorso in formato blended tra sessioni live streaming, lezioni in presenza all’interno di 2 prestigiosi hotel di lusso convenzionati e contenuti on demand (114 video lezioni in general management).
Accesso alla piattaforma on-demand (per rivedere le lezioni dove e quando vuoi).
Attestato di conseguimento del Master e del CAP (Corso Accademico di Perfezionamento) con riascio di 24 CFU (crediti formativi universitari) negli ambiti disciplinari previsti. 
I titoli vengono rilasciati anche in blockchain, grazie al partner Notarify.
Tirocinio formativo 6 mesi opzionale.
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, w.academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti di credito bancario, Istituti di credito al consumo partner e possibilità di pagamento con Scalapay.

w.academy mette a disposizione dei partecipanti n.15 borse di studio parziali fino ad Euro 1500 che verranno erogate sulla base del profilo professionale, formativo e sul merito.

In fase di colloquio conoscitivo, può essere previsto un test per valutare il livello di preparazione iniziale relativo al percorso formativo scelto. Sulla base del quale verrà effettuata una valutazione ai fini dell’idoneità. Le risultanze del test e la motivazione del candidato, insieme all’esito del colloquio stesso andranno a costituire i parametri per l’attribuzione dell’agevolazione economica.

Info e costi

Quota di partecipazione

4.900€

Comprensiva di percorso in formato blended:

viene rilasciato anche in blockchain, grazie al partner Notarify

notarify

Borse di studio

w.academy mette a disposizione dei partecipanti n.15 borse di studio parziali fino ad € 1.500 che verranno erogate sulla base del profilo professionale, formativo e sul merito.

Prossima edizione

dal 18 Ottobre al 28 Febbraio 2022

Durata

120 ore 

Promo Online

€ 3.330 – solo formazione

Format

On-demand e Live streaming nel week-end

Finanziamento

Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, w.academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti di credito bancario, Istituti di credito al consumo partner e possibilità di pagamento con Scalapay.

Il Career Department di w.academy si occupa di creare concreta coerenza tra i programmi dei percorsi formativi e le reali necessità del mondo del lavoro.
w.academy in funzione dei risultati conseguiti e monitorati durante l’attività d’aula offre al partecipante l’opportunità di inserimento in tirocinio formativo attraverso i seguenti step

90%

di conferme dopo il periodo di stage

Colloqui individuali

Colloqui mirati a identificare e potenziare il profilo del partecipante.

Individuazione

Sarà individuata l'azienda più adatta in base al profilo ed al percorso formativo svolto.

Orientamento ed affiancamento

Sarai affiancato ed orientato dal tutor per il colloquio di selezione.

Strutturazione

Realizzazione del progetto formativo individuale di tirocinio.

Attivazione

Attivazione del tirocinio formativo, incluse le coperture assicurative.

Monitoraggio

Durante il percorso, ci sarà un controllo costante sulla qualità del tirocinio

Al termine, w.academy rilascia la Certificazione delle competenze acquisite dal partecipante attraverso il tirocinio curriculare.

cropped-logo-1.png

Compila il form per scaricare la brochure

Scarica la brochure
Informativa Privacy Richiesta Brochure
Selezione personale
la società SIDA GROUP S.r.l. al trattamento profilato dei miei dati personali per tirocini ed eventuali attività di selezione del personale al fine di favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta nel mercato del lavoro coinvolgendo società terze parti interessate ad una mia potenziale candidatura.
Marketing partners
la comunicazione dei miei dati personali a GGF GROUP S.r.l., FVB Srl (The Hive), Istituto di Cultura Pantheon S.r.l. e Fondazione C.F.M. Centro Formazione Manageriale Impresa Sociale per finalitè promozionali, commerciali e marketing nella varie forme di comunicazione (email, telefono).
Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di w.academy srl
cropped-logo-1.png

Compila il form per richiedere informazioni

Richiedi informazioni
Informativa Privacy Richiesta Informazioni
Selezione personale
la società SIDA GROUP S.r.l. al trattamento profilato dei miei dati personali per tirocini ed eventuali attività di selezione del personale al fine di favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta nel mercato del lavoro coinvolgendo società terze parti interessate ad una mia potenziale candidatura.
Marketing partners
la comunicazione dei miei dati personali a GGF GROUP S.r.l., FVB Srl (The Hive), Istituto di Cultura Pantheon S.r.l. e Fondazione C.F.M. Centro Formazione Manageriale Impresa Sociale per finalitè promozionali, commerciali e marketing nella varie forme di comunicazione (email, telefono).
Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di w.academy srl