NFT Creator & Metaverse Design
Il percorso è finalizzato a fornire competenze utili a comprendere la tecnologia blockchain con focus sulle sue applicazioni pratiche e sul mondo NFT. Le competenze acquisite consentiranno di formare figure professionali in grado di operare in contesti altamente tecnologici e digitali, in uno dei settori più innovativi e di maggior sviluppo futuro.
Partenza
Maggio 2023
Formazione
178 ore
Placement
Oltre il 90%
Obiettivi
Nel Master in NFT Creator & Metaverse Design verranno trattati i principali strumenti di analisi e controllo nonché di progettazione ed implementazione, basati su:
Smart contracts, Token & NFT, Legal Tech con focus su Blockchain, DeFi e Cryptovalute.
Il programma mira a condurre il partecipante a creare in autonomia NFT e quindi acquisire conoscenze sia tecnico-digitali che grafiche e design.
Cosa imparerai durante il Master
Blockchain
Web3 Development
Token Design
Innovation Management
NFT Web3 Market Analysis
Crypto Art
Impara dai migliori
Il percorso formativo è realizzato con la direzione scientifica di Stardust, una Media Company che si pone come leader nel mercato dell’influencer marketing.
Stardust è in grado di generare contenuti creativi perfettamente in linea con l’immagine dei brand e il linguaggio delle piattaforme social, amplificandoli attraverso un ampio network di propri creator.
Nel 2020 Stardust fonda la prima Content House in Italia, la Stardust House dove i creator ed influencer vengono formati in modo professionale con corsi di inglese, recitazione, canto, produzione e post produzione video.
Grazie a queste caratteristiche è in grado di garantire ai propri clienti KPI con un altissimo livello di creatività che rimane sempre al servizio del messaggio e della vision dei partner.

Parliamone insieme.
Hai domande? Vorresti saperne di più?
Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Un nostro esperto sarà felice di dedicarti del tempo per chiarire ogni tuo dubbio.
Fissa una chiacchierata senza impegno. Scegli tu il giorno e l'orario che preferisci, così potremo metterci in contatto con te.
Alcuni dei nostri docenti

Alan Tonetti
Founder
Alan Tonetti è Chief Creative Officer & Founder di Stardust SpA media company italiana che ha già industrializzato il mondo dell’ influencer marketing. Inoltre è CEO e Founder di TaoDust, prima realtà al mondo che dal 2018 si occupa di tokenizzazione degli asset e Co-Fondatore di Royblock, realtà che unisce gli NFT al mondo dei diritti e della musica.
Ex giornalista professionista, autore e conduttore tv, corrispondente europeo per le più grandi riviste asiatiche, è stato tra i primi a cavalcare l’onda della trasformazione digital sin dal 2012 portando le proprie competenze in un mondo nuovo per aiutare le PMI italiane a costruire la propria presenza social, curando e sviluppando pagine con fanbase milionarie come “Che Fatica la Vita da Bomber”, trattando anche la comunicazione per brand istituzionali come Banca Mediolanum.
Esperto di FinTech e di comunicazione di massa, era con Samsung alle Olimpiadi di Rio nel 2016, dal 2018 è relatore in tutte le principali conferenze blockchain del mondo oltre che ideatore e curatore di Dart2121, la prima esposizione museale di crypto-arte al mondo presso il Museo della Permanente di Milano con oltre 135 opere esposte di tutti gli artisti più quotati del settore affiancate a quelle dei giovani newcomers e alle opere dei grandi maestri del Rinascimento come Caravaggio.

Filippo Anania
Responsabile Marketing, Social Media & Community
Filippo Anania nasce a Genova nel 1992.
Ottiene il diploma di maturità classica presso il Liceo A. D’oria; consegue la Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso UNIGE (Università di Genova), e un Master in Blockchain Management & Business alla “The Blockchain Management School”, presso Ateneo Impresa, Roma.
Lavora come Social Media Manager per diverse società, tra cui MSC (Mediterranean Shipping Company) e SOS Eventi Genova (di cui è anche fondatore).
Divulgatore sin dal 2015, fonda “Crypto Pills Italia”, azienda dedicata alla divulgazione online del mondo Blockchain e Crypto, e collabora con la testata giornalistica Cointelegraph.it.
Attualmente è Social Media e Crypto Community Manager presso Xriba, azienda con sede a Londra e Milano, specializzata in fiscalità e nuove tecnologie.

Federico Monti
Founder e CEO
Vive in Trentino. Ha lavorato per diversi anni come Consulente Finanziario.
Cresciuto in un’Agenzia Assicurativa e da sempre intermediario, Federico Monti è il fondatore del progetto ZeroBanks, un movimento per la Zero Economy.
Ha ideato la piattaforma “Notarify” per notarizzare su Blockchain.
Un giornalista l’ha definita “l’anello mancante” poiché, secondo lui, è “il primo progetto serio e operativo che rende alla portata di tutti questa tecnologia”.
Ha parlato di Blockchain e Criptovalute in diversi programmi radiofonici e televisivi (anche a Le Iene) e negli ultimi anni ha formato centinaia di professionisti su queste materie.
Appassionato di musica (anche metal ed elettronica), ama gli sport all’aria aperta, pratica yoga e meditazione, si diletta a scrivere per alcune testate giornalistiche in merito a diversi temi (economia, filosofia, musica, tecnologia,FinTech).
Federico è anche il fondatore dell’Associazione Culturale NUIT, che organizza eventi e fa formazione con l’obiettivo di portare benessere nelle aziende.
I suoi partner principali sono Confcommercio, SEAC, Servizi Imprese e Trentino Sviluppo.
Crede che solo una vita vissuta per gli altri sia una vita degna di essere vissuta.

Filippo Chiricozzi
Stream Manager - web3, crypto & metaverse and Innovation
Oltre 10 anni di esperienza in Business Development e Marketing, Filippo scopre il mondo crypto nel 2017 e web3 nel 2020, appassionandosi a concetti quali NFT, Tokenomics e Smart Contract. Dopo aver fondato due Startup ed aver ricoperto il ruolo di Head of Marketing per Oval, Filippo oggi é Strategic Marketing per Banca Sella, professore universitario presso la UNITUS e consulente esterno per diversi progetti web3.

Carlotta Bullano
Compliance officer presso
Laureata in Giurisprudenza, a seguito del tirocinio in affiancamento ai magistrati in Tribunale mi sono appassionata e specializzata nella tecnologia Blockchain con il desiderio di contribuirne all’introduzione nel sistema processuale del nostro ordinamento.
Ha svolto il ruolo di responsabile legale per la startup di notarizzazione su Blockchain “Notarify”.

Sergio Olivieri
CEO
Laureato in giurisprudenza è esperto in diritto delle nuove tecnologie: Smart Contract – Metaverso – Blockchain, Tokenizzazioni e Assistenza penale per reati finanziari con particolare riferimento alle violazioni delle norme in tema di raccolta e gestione fondi altrui ed AML. Attulmente svolge assistenza legale nell’internazionalizzazione dell’impresa e nell’attivazione di Start-up in ogni territorio con particolare riferimento agli Emirati Arabi.

Valentina Marzioni
Libera professionista conosciuta tra i social con il nome di Lady Finance, è un’influencer relativa al mondo della finanza 4.0. Grande esperta di Blockchain e NFT, è laureata in economia e commercio e sta aattualmente lavorando per aprire una LTD a Londra.

Elisa Barbero
Contemporary and Digital Art Curator
Laureata presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, ha conseguito il master of arts presso la Luiss Business School. Ha preso parte alla cura del museo DART di Milano ed è attualmente impegnata nella cura dell’arte collegata alle tecnologie NFT & Blockchain.
Info e costi
Quota Early Bird
fino al 31/03/2023
€ 4.000 + iva (con tirocinio)
€ 3.000 + iva (solo formazione)
Dal 01/04/2023: € 4.900 + iva
€ 4.900 + iva
Cosa comprende:
- Percorso Live Streaming e rivedi le lezioni dove e quando vuoi
- Giornata Esperienziale Virgin Active Academy. Scopri di più.
- Corso Integrativo Personalizzato
- Diploma del master
- Diploma delle referenze e competenze



Servizi opzionali:
- Tirocinio formativo 6 mesi
- Corso d'inglese
- Corso Microsoft 365
Tutto ciò che serve per iniziare
- Bonifico Bancario
- Carta di Credito
- PayPal
- Scalapay
- Soisy
- Sella Personal Credit – credito al consumo
- BNL BNP Paribas – prestiti allo studio BNL Futuriamo – Scopri di più.
Tirocinio
Il Career Department di w.academy si occupa di creare coerenza tra i programmi dei percorsi formativi e le reali necessità del mondo del lavoro.
w.academy in funzione dei risultati conseguiti e monitorati durante l’attività d’aula offre al partecipante l’opportunità di inserimento in tirocinio formativo attraverso i seguenti step
9 su 10
occupati entro 12 mesi dal termine del tirocinio
Colloqui individuali
Colloqui mirati a identificare e potenziare il profilo del partecipante.
Individuazione
Sarà individuata l'azienda più adatta in base al profilo ed al percorso formativo svolto.
Orientamento ed affiancamento
Sarai affiancato ed orientato dal tutor per il colloquio di selezione.
Strutturazione
Realizzazione del progetto formativo individuale di tirocinio.
Attivazione
Attivazione del tirocinio formativo, incluse le coperture assicurative.
Monitoraggio
Durante il percorso, ci sarà un controllo costante sulla qualità del tirocinio
Al termine, w.academy rilascia la Certificazione delle competenze acquisite dal partecipante attraverso il tirocinio curriculare.