Durata totale
30 ore
Lezioni live-streaming
26 ore (8 lezioni)
Lezioni on-demand
4 ore (16 video lezioni)
I master part-time sono destinati a lavoratori che non vogliono smettere di crescere, fare carriera, migliorare la propria posizione lavorativa, scegliendo di formarsi in ambiti dove si desidera evolvere e crescere.
Partenza
Marzo 2022
Durata
30 ore
Frequenza
Live Streaming e
on-demand
30 ore
26 ore (8 lezioni)
4 ore (16 video lezioni)
Comprendere ed interpretare le diverse voci di un bilancio aziendale
Come individuare le voci di bilancio da controllare in relazione alla gestione d’azienda
Come confrontare diverse voci e diversi bilanci aziendali al fine di evidenziare punti di forza e debolezza
Come calcolare e scegliere i diversi Key Ratios (KPI) al fine di analizzare l’andamento patrimoniale, finanziari ed economico dell’azienda
Il processo decisionale e gli strumenti di controllo
Analisi e classificazione dei costi e ricavi aziendali
Il full costingIl direct costing e l’analisi marginalistica
L’activity based costing
Il target costing
Il costo del prodotto e la distinta base
Metodi e strategie per il controllo dei costi
Pianificazione, strategia e monitoraggio performance aziendali
Il controllo di gestione come strumento di problem solving
Esemplificazioni e casi aziendali
Il prezzo di vendita: logiche a confronto
Differenza tra prezzo e valore
Il prezzo e la sua rilevanza nella strategia aziendale
Tecniche e metodologie per la determinazione del prezzo di vendita
L’analisi dei costi/volumi/risultati
Gli elementi che compongono la piramide del valore
Le multiformi dimensioni del prezzi
Modelli di prezzo: psicologico, di prestigio, leader, lusinga
Le strategie di prezzo dinamico
Discriminazione dei prezzi per cliente, prodotto, versione, area geografica, canale di vendita
Corporate Governance & Senior Legal Specialist
Dopo aver lavorato in Mediobanca e in KPMP nel ruolo di consulente nei processi di IPO e nell’ambito dell’assistenza legale alle società quotate, collabora con lo Studio Legale GLG & Partners dove si occupa di diritto societario con particolare focus sulla corporate governance delle società quotate, operazioni straordinarie d’impresa e contrattualistica commerciale.
Assistant Manager - M&A Transaction Services
Edoardo Pistilli laureato all’Università Politecnica delle Marche, dopo aver sostenuto la specialistica presso l’Università di Trento in Management, è entrato in Deloitte Financial Advisory come consulente finanziario occupandosi di di operazioni straordinarie sia lato sell che buy side. Il percorso di studi unitamente all’esperienza lavorativa gli hanno permesso di consolidare le sue conoscenze in materie economico-finanziarie.
Parallelamente nutre una passione per il digital consolidata da un Professional Master al MIT in ambito Digital Transformation.
Management Consultant, Co-Founder & Business Partner
Laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Roma Tor Vergata, inizia nel 2012 la sua carriera come ingegnere di processo. Matura sette anni di esperienza a livello internazionale in multinazionali di logistica in Brasile, Olanda, Francia, occupandosi di sviluppo mercati e direzione operativa di filiale. Consegue un MBA in Finanza all’ EMLYON Business School di Lione. Dal 2018 svolge attività di consulenza e formazione manageriale, lavorando per progetti di Business Transformation e di Innovazione dei processi organizzativi. Nel 2019 fonda NMGINEERING, società di ingegneria attiva nella progettazione di sistemi energetici integrati e di mobilità sostenibile.
Financial Accountant
Dopo gli studi universitari, prima presso l’Università di Messina nella facoltà di scienze politiche e delle relazioni internazionali, poi presso l’Università di Padova nel corso di scienze del governo e pubblica amministrazione ha deciso di specializzarsi attivamente in tutte quelle misure previdenziali e finanziare che potessero aiutare al meglio la crescita delle aziende, prima in Generali Italia SpA e adesso in Mediolanum.
CFO
Ha coordinato funzioni di industrial controllling (calcolo costi std e varianze vs actual, calcolo efficienza ore lavoro per reparto/centro di lavoro e stabilimento, valorizzazioni stocks e wips, controllo rotazione/obsolescenza scorte, valutazioni make or buy, definizione processo e calcolo costi per R&D e per prodotti nuovi) sia in Italia che presso unità estere e funzioni di Group controlling con verifiche periodiche dell’andamento delle market companies estere sotto l’aspetto reddituale (P&L) e finanziario (Cash forecast) nei vari scenari di actual, budget e forecast per le singole legal entities, per divisione ed in ambito consolidato.
L’attività ha anche incluso la valutazione e gestione di outsourcing di funzioni svolte dalle MC estere.
Ha sviluppato KPI, analisi e conti economici per prodotto, cliente, canale, divisioni ed analisi su commesse (con sviluppo di schemi di valutazione contratti utilizzati poi in tutto il Gruppo).
È stato infine coinvolto in processi di rilancio e ristrutturazione
Investment Associate
Laureato con lode in Economia e Commercio presso l’università di Pescara, è Dottore Commercialista e Revisore contabile. Ha iniziato la sua attività professionale come Revisore contabile in KPMG, svolgendo questa mansione per 4 anni. Successivamente ha effettuato attività di consulenza aziendale (Deal Advisory), presso KPMG e PwC, in operazioni di M&A . Da 2 anni lavora in CDP Venture Capital, occupandosi di attività connesse ad operazioni di investimento in tutte le fasi del ciclo di vita di un’impresa: dal seed, al growth/expansion, con focus su settori e attività innovative.
Tutti gli attestati e titoli conseguiti saranno notarizzati e
certificati in blockchain, grazie al partner NOTARIFY
Attestato di conseguimento
Attestato competenze acquisite
Compila il form per richiedere informazioni
Compila il form per scaricare la brochure