Durata totale
25 ore
Lezioni live-streaming
22 ore (6 lezioni)
Lezioni on-demand
3 ore (12 video lezioni)
I master part-time sono destinati a lavoratori che non vogliono smettere di crescere, fare carriera, migliorare la propria posizione lavorativa, scegliendo di formarsi in ambiti dove si desidera evolvere e crescere.
Partenza
Maggio 2022
Durata
25 ore
Frequenza
Live Streaming e
on-demand
25 ore
22 ore (6 lezioni)
3 ore (12 video lezioni)
Il fabbisogno finanziario dell’impresa
Pianificazione degli investimenti nell’impresa 4.0
La stima del fabbisogno finanziario in relazione agli investimenti e alla redditività dell’impresa
Pianificazione finanziaria ed elaborazione del cash flow
Valutazione degli strumenti finanziari ordinari (credito bancario)
Garanzia e assicurazione del credito
Il reinvestimento per lo sviluppo dei progetti imprenditoriali
Introduzione al mercato dei capitali:
Introduzione ai minibond: dalla riforma del diritto societario alle recenti modifiche normative
Decisione e previsioni statutarie per l’emissione
Caratteristiche dei minibond e sistema di garanzie pubbliche/private
Procedura di emissione ed investitori dedicati
Introduzione ai diversi sistemi di “crowfunding”
Piattaforme di equity/debt crowfunding
Private Equity: Definizioni e diversi soggetti coinvolti
Le differenti tipologie di “equity side”: growth, buyouts, turn around, distressed financing
Fasi di vita di un fondo di private equity (raccolta e processo di investimento)
Focus: il mercato AI
La valutazione aziendale: metodi patrimoniali, reddituali, misti, finanziari, dei multipli, metodo EVA e MVA
La valutazione del brand e del marchio
La valutazione dell’ avviamento
Le operazione straordinarie di impresa: emissioni obbligazionarie, aumento capitale, fusioni ed incorporazioni
La finanza straordinaria
Management Consultant, Co-Founder & Business Partner
Laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Roma Tor Vergata, inizia nel 2012 la sua carriera come ingegnere di processo. Matura sette anni di esperienza a livello internazionale in multinazionali di logistica in Brasile, Olanda, Francia, occupandosi di sviluppo mercati e direzione operativa di filiale. Consegue un MBA in Finanza all’ EMLYON Business School di Lione. Dal 2018 svolge attività di consulenza e formazione manageriale, lavorando per progetti di Business Transformation e di Innovazione dei processi organizzativi. Nel 2019 fonda NMGINEERING, società di ingegneria attiva nella progettazione di sistemi energetici integrati e di mobilità sostenibile.
Corporate Governance & Senior Legal Specialist
Dopo aver lavorato in Mediobanca e in KPMP nel ruolo di consulente nei processi di IPO e nell’ambito dell’assistenza legale alle società quotate, collabora con lo Studio Legale GLG & Partners dove si occupa di diritto societario con particolare focus sulla corporate governance delle società quotate, operazioni straordinarie d’impresa e contrattualistica commerciale.
Senior Auditor
Maturità scientifica e Laurea specialistica in Economia e Management in Economia e Diritto di Impresa. Negli ultimi mesi del percorso universitario, ha partecipato al Master in Finanza, Controllo, Auditing e Risk Management organizzato dalla Sida Group Management Acadamy. Contemporanemente ha iniziato a lavorare presso uno studio tecnico contabile come tirocinante, per entrare poi ad Ottobre 2016 in KPMG Spa (divisione Audit), nell’ufficio di Ancona dove lavoro attualmente come Senior Auditor.
Digital Process Specialist
Dopo il Master in Economia presso l’Università Ca’ Foscari Venezia arriva a Milano nel 2010 dove inizia la sua carriera professionale come Marketing Analyst per una società di consulenza che opera su commesse in ambito marketing per multinazionali nel settore del turismo. Nel 2011 porta la sua esperienza nel gruppo Schibsted Media, presso InfoJobs Italia nel ruolo di Marketing Specialist dove cresce nel ruolo sino a diventare Business Analyst. Nel 2014 approda in CheBanca!, Gruppo Mediobanca, dove si occupa di processi e progetti ad alto contenuto tecnologico (PSD2, monetica, acquisizione, chatbot).
Division Chief Financial Officer
Esperto di finanza di impresa, dopo qualche anno nel mondo della consulenza audit e fiscale, ha ricoperto diversi incarichi in Italia e all’estero, per la multinazionale Solvay, con headquarter in Belgio (Bruxelles).
Attualmente lavora in Francia come responsabile Finanza di una divisione del gruppo, che sviluppa una cifra d’affari di 450 M€.
Tra i suoi studi: Executive MBA – SDA Bocconi e Università Cattolica del Sacro Cuore
Accounting Paybles Specialist
Attualmente in Bormioli Pharma SpA, brand italiano leader nel mondo del packaging farmaceutico, in vetro e composti plastici svolgo il ruolo di Accounting Paybles Specialist
responsabile dell’elaborazione finanziaria delle transazioni per i vari Plant di produzione.
Ho conseguito l’attestato di partecipazione al Master in Finanza Controllo e Auditing, Risk
Managment e Compliance e il titolo di Dottoressa in Ingegneria Gestionale.
Tutti gli attestati e titoli conseguiti saranno notarizzati e
certificati in blockchain, grazie al partner NOTARIFY
Attestato di conseguimento
Attestato competenze acquisite
Compila il form per richiedere informazioni
Compila il form per scaricare la brochure