Durata totale
26 ore
Lezioni live-streaming
23 ore (8 lezioni)
Lezioni on-demand
3 ore (12 video lezioni)
I master part-time sono destinati a lavoratori che non vogliono smettere di crescere, fare carriera, migliorare la propria posizione lavorativa, scegliendo di formarsi in ambiti dove si desidera evolvere e crescere.
Partenza
Maggio 2022
Durata
26 ore
Frequenza
Live Streaming e
on-demand
26 ore
23 ore (8 lezioni)
3 ore (12 video lezioni)
La trasformazione digitale della PA e l’approccio Cloud First
Come razionalizzare e consolidare i Data Center
Principali attori coinvolti
Indicazioni generali sulle modalità attuative
Metodologie per l’identificazione e la quantificazione degli indicatori
Sistemi di monitoraggio
Esempi e fonti rilevanti
Programmi co-finanziati con fondi strutturali: cosa sono, cosa prevedono e come funzionano
Struttura e governance del PNRR
Conoscere le tematiche, monitorare le opportunità e accedere alle risorse
Linee guida per la relazione e tecnica legislativa
Nozioni, principi e procedure della normativa politica e economica Europea
Governance nazionale e locale del PNRR
Sistemi informatici e piattaforme per l’attuazione del PNRR
Struttura e governance del PNRR: il partenariato per la fase di attuazione
Il ruolo della valutazione nel PNRR
Il ciclo finanziario
Comunicare gli investimenti del PNRR
Opportunità occupazionali
Tempistiche e modalità di attuazione
Tematiche e opportunità nei programmi co-finanziati
Analisi delle fonti informative
Verificare i requisiti in ordine a obiettivi e tempi di realizzazione
Individuare concretamente le tematiche e i bandi di interesse
Stimare costi e risultati
Pianificare la partecipazione alla specifica linea di finanziamento
Cos’è il dipartimento per la trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione
Tutte le modalità di accesso ai fondi
Lo sportello unico digitale
La piattaforma digitale nazionale dati
Abilitazione e facilitazione della migrazione al Cloud
Digitalizzazione delle grandi amministrazioni centrali
Come digitalizzare l’impresa
Centri di facilitazione digitale
Rivoluzione verde e transizione ecologica
Le infrastrutture per la mobilità sostenibile
Inclusione e istruzione
Salute e ricerca
Le strutture e la telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
Innovazione ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale
Digitalizzazione, innovazione, competitività per la cultura e il turismo
Transizione digitale ed ecologica delle PMI
Sviluppo del commercio elettronico delle PMI all’estero
Fiere internazionali e missioni di sistema
Le innovazioni metodologiche nel campo della formazione
Le principali Platform di E-learning utilizzate per la formazione aziendale
Le innovazioni contenutistiche: come determinarle e trasferirle in maniera efficace
Come elaborare il giusto mix di metologie, strumenti e contenuti in relazione al business ed all’organizzazione aziendale
Le fasi: L’analisi dei bisogni formativi; La progettazione dei programmi formativi; Budgeting e Forecasting
La valutazione dell’apprendimento, analisi delle performance ed il ritorno dell’investimento
Come partecipare alle start up competition utilizzando i fordi PNRR
Bandi europei, regionali o Invitalia
L’elevator pitch, il Business Model Canvas e il piano economico finanziario
Pianificazione e gestione strategica degli obiettivi
Advisor e Team Leader Corporate Finance
Consulente Divisione Finanza e Progetti Speciali della Sida Srl. Progettista per finanziamenti comunitari, statali e regionali; coordinatore di progetti speciali nell’ambito della programmazione negoziata; tutor nelle fasi di start-up aziendale. Docente con esperienza pluriennale in numerosi master, corsi aziendali ed interaziendali. Esperienze maturate nel campo della Responsabilità Sociale e nell’identificazione di indicatori alternativi di sviluppo. Esperienze professionali: BCC Fano, Regione Marche, CCIAA di Macerata, Bontempi Cucine, Gruppo Somacis, Gruppo Monaldi, Job&Joy srl
Tutti gli attestati e titoli conseguiti saranno notarizzati e
certificati in blockchain, grazie al partner NOTARIFY
Attestato di conseguimento
Attestato competenze acquisite
Compila il form per richiedere informazioni
Compila il form per scaricare la brochure