Hotel Economics

I master part-time sono composti non da conoscenze teoriche da applicare e sperimentare a posteriori, ma da competenze professionali riconducibili al lavoro che già si fa o che si vuole fare.

Partenza

Giugno 2022

Durata

40 ore

Frequenza

Live Streaming e
on-demand

Obiettivi

Resta aggiornato sulle ultime novità relative al management dell’impresa turistica. Studia il bilancio come strumento per la diagnosti e prognosi aziendale.

Implementerai la tua capacità di pianificazione strategica e finanziaria, andando a creare il busines plan più adatto alla tua impresa. Inoltre, resterai sempre aggiornato sul macromercato e il micromercato legato al Revenue Management e al settore del food & beverage.

Non solo sarai in grado di identificare le qualità necessarie ai manager di tali ambiti, ma migliorerai la tua abilità di orientamento all’interno del marketing della ristorazione. Tutto sta cambiando grazie all’Hotel Management 4.0. Resta al passo e domina il settore ricettivo grazie a w.academy!

Durata

Grazie alla nostra formula weekend, e alle lezioni live streaming e on-demand, potrai conciliare lavoro, formazione e vita privata, senza rinunciare a nulla.

Durata totale

32 ore

Lezioni live-streaming

28 ore (9 lezioni)

Lezioni on-demand

4 ore (16 video lezioni)

Moduli

Il bilancio come strumento di diagnosi, prognosi ed indirizzo per il miglioramento aziendale

Stato patrimoniale e conto economico sistema azienda: interconnessioni patrimoniali, finanziarie, economiche ed organizzative

Analisi e controllo dei costi nell’azienda ricettiva

Direct costing, costi fissi di struttura e costi variabili

La contabilità analitica e l’analisi marginalisticaIl controllo di gestione

La pianificazione finanziaria, il business plan

Politiche tariffarie per il settore ricettivo

Il prezzo, il margine di contribuzione e l’ottimizzazione dei ricavi

Yield Management

Il nesting nel revenue managementIndicatori di efficienza: RevPar e CostPar

La gestione dell’overbooking

Struttura ed organizzazione del settore F&B

La figura professionale del responsabile F&B

La gestione economica: costi e ricavi nel settore ristorativo

Il calcolo del Food Cost

Menù engineering & Menù marketing

L’organizzazione degli acquisti e la gestione delle scorte

I software e le innovazioni per la gestione del F&B

Parliamone insieme.

Hai domande? Vorresti saperne di più?

Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Un nostro esperto sarà felice di dedicarti del tempo per chiarire ogni tuo dubbio.

Fissa una chiacchierata senza impegno. Scegli tu il giorno e l'orario che preferisci, così potremo metterci in contatto con te.

Alcuni dei nostri docenti

nicola-quaglia-

Nicola Quaglia

Direttore corporate

Direttore corporate della the begin hotels. Cresciuto professionalmente tra Torino e Milano con oltre 15 anni di esperienza passata nella più grande catena italiana, specializzato in aperture di nuovi alberghi e gestione di grandi eventi. Docente di revenue management per diverse edizioni di master in hotel management su Roma e Milano.

arianna-savona

Arianna Savona

International Senior Advisor

Socia fondatrice della società di consulenza in ambito hospitality IMAGO dal 1999. Ha accompagnato numerose realtà dell’ospitalità di lusso indipendenti sul mercato, attraverso progetti di re-branding, strategie di marketing, qualificazione dei servizi e formazione del team operativo, contribuendo ad implementare elevanti standard in tutti i reparti per il raggiungimento dei migliori risultati, aggiungendo negli ultimi anni anche l’individuazione di asset da destinarsi all’hotellerie.

Laureata al Centre International de Glion – GIHE in Svizzera, collabora con alcune delle strutture alberghiere indipendenti e affiliazioni strategiche più rappresentative del lusso in Europa.

Arricchiscono il profilo le seguenti specializzazioni: Hotel Real Estate Investments and Asset Management alla Cornell University e International Protocol in a multicultural environment & VIP Management presso l’istituto UNITAR dell’ONU e House of Protocol London, UK.

raffaella-passucci

Raffaella Passucci

Learning & Development Manager

Dopo un breve stage all’Humangest group dove mi sono occupata di front-office e customer care, sono entrata come tirocinante all’ Hilton Molino Stucky Venice nel 2014 e dove sono rimasta per 5anni come Hr Coordinator prima e Learning & Develpment Manager dopo. Dal gennaio 2020 sono passata al Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel come Learning & Development Manager.

alessandra cuccurullo

Alessandra Cuccurullo

Founder

Si occupa di consulenza alberghiera con il brand Upselling Tourism.

Ha conseguito una laurea con lode in Economia e Gestione dei Servizi Turistici e successivamente lo European Master in Congress Management; da qui ha iniziato a costruire la sua carriera in hotel, passando dal Front Office al Mice, al Sales & Marketing, all’Assistenza di Direzione fino ad arrivare alla Direzione Commerciale in prestigiose strutture ricettive nazionali ed internazionali.

Info e costi

Quota di partecipazione

€ 600 + iva
Comprensiva di percorso live streaming e accesso alla piattaforma on-demand online.w.academy per rivedere le lezioni dove e quando vuoi, attestato di conseguimento del master (viene rilasciato anche in blockchain, grazie al partner Notarify), attestato delle competenze acquisite.

Finanziamento

Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, w.academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti di credito bancario, Istituti di credito al consumo partner e possibilità di pagamento con Scalapay.

Prossima edizione

Giugno 2022

Durata

40 ore 

Promo Online

€ 570 + iva

Format

Weekend in Live Streaming e On-Demand (ven-sab)

Attestati

Feedback Alumni

La 61° edizione di questo innovativo corso è giunta al termine, offrendo un totale di circa 150 ore di...
Mission accomplished! Le performance dei nostri 19 partecipanti nell'Executive Master in Hotel Management & Digital Tourism sono state straordinarie!

Executive Master in

Il master offre le esigenze basiche per lavorare in questo settore, ma anche la flessibilità che ti offre...
Maria Elena Florez

Executive Master in Hotel Management & Digital Tourism 4.0

Il master è un ottima opportunità di crescita professionale e personale. Mi porterò dietro la formazione...
Luca Ascani

Executive Master in Hotel Management & Digital Tourism 4.0

Ho trovato particolarmente utili le lezioni sul conto economico, front office, revenue management e food...
Iulia Stadnyk

Executive Master in Hotel Management & Digital Tourism 4.0

cropped-logo-1.png

Compila il form per scaricare la brochure

[formidable id=2 title=false description=false brochure=/wp-content/uploads/2022/03/AREA-HOTELLERIE-part-time-Rev-2-22-1.pdf
cropped-logo-1.png

Compila il form per richiedere informazioni

Richiedi informazioni
Informativa Privacy Richiesta Informazioni
Marketing
Selezione personale
la società SIDA GROUP S.r.l. al trattamento profilato dei miei dati personali per tirocini ed eventuali attività di selezione del personale al fine di favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta nel mercato del lavoro coinvolgendo società terze parti interessate ad una mia potenziale candidatura.
Marketing partners
la comunicazione dei miei dati personali a GGF GROUP S.r.l., FVB Srl (The Hive), Istituto di Cultura Pantheon S.r.l. e Fondazione C.F.M. Centro Formazione Manageriale Impresa Sociale per finalitè promozionali, commerciali e marketing nella varie forme di comunicazione (email, telefono).
Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di w.academy srl