Il Full Master in Web Management & Social Media, ha una caratterista primaria che lo rende distintivo rispetto a quanto già proposto nel panorama formativo italiano. Il Full Master prevede un programma formativo completo, si parte con l’apprendimento dei nuovi pilastri del management (project management, marketing & sales, finanza, contrattualistica, etc.) passando per le connessioni funzionali dell’impresa con il general management (megatrend, governance, data value, etc.) per atterrare sugli insegnamenti di Web e Social media. Le lezioni seguono le ultime tendenze in digital marketing che arrivano direttamente dal mercato e permettono di raggiungere la conoscenza di tutti i social Media, dei loro strumenti e dei loro tool di analisi.
Il Full Master si propone di formare con un’ impronta manageriale diplomati e laureati verso strumenti innovativi per essere in grado di gestire efficacemente la reputazione online dell’azienda o che sappiano comprendere come comunicare su ciascuno dei social media, per integrarli sapientemente con le altre attività di marketing digitale.
Il Full Master vuole formare figure professionali in grado di progettare, gestire e monitorare campagne di comunicazione sui motori di ricerca e social media (google, facebook, instagram, youtube, twitter, ecc), utilizzando le piattaforme più innovative del web marketing che consentono di raggiungere e targettizzare diversi pubblici ottenendo il massimo dalla propria spesa pubblicitaria raggiungendo solo le persone interessate ai propri prodotti.
L’obiettivo del Full Master è chiaro e deve essere chiaro: formare la nuova classe manageriale nelle funzioni strategiche d’impresa afferenti all’area Marketing e comunicazione (Web, Social, Media, Pr, Graphic Design, Content, Business stategies & development), con una solida base operativa e specialist al fine di dominare e condurre con consapevolezza il lavoro del proprio team. È un obiettivo sfidante che richiede tempo, sacrificio e la famigerata “gavetta”. D’altronde coerente al traguardo ambizioso che non si raggiunge con poca fatica od essendo poco competenti. “Nuova” significa anche – ed è forse il vero elemento distintivo – dotare i partecipanti di strumenti innovativi ed in linea con le principali tecnologie abilitanti dell’industria/impresa 4.0.
Il Full Master è così suddiviso:
• 30 ore di lezioni online;
• 40 ore di lezioni in aula o in live streaming di General Management;
• 130 ore di lezioni in aula o in live streaming di Web Management & Social Media;
• 120 ore di studio individuale con materiale didattico, esercitazioni, approfondimenti testuali; • 480/960 ore di tirocinio formativo (opzionale).
Social Media Strategist
Responsabile Marketing Digitale
Web Marketer
Influencer Strategist
Web Content Manager
E-Commerce Specialist
Digital Strategic Planner
Community Manager
Copywriter
Front-end Web Developer
Advertising Manager
Web Project Manager
Start Upper
Alcuni docenti della rosa:
LUCA RALLO
Blogger, giornalista, Formatore, Comunicatore, ex dirigente sportivo professionista nel mondo della pallacanestro con grande passione per le Digital PR, la comunicazione digitale e il social media marketing. Brand ambassador di diverse aziende, consulente e formatore freelance in ambito social media marketing e digital PR. Lavora prevalentemente con enti di formazione, agenzie di comunicazione, aziende e liberi professionisti.
STEFANIA DELLI COLLI
Formatrice Sida Grop in ambito Web Marketing, è laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza di Roma. Dal 2000 è co-founder di MW Communication Srl, agenzia pubblicitaria nella quale gestisce, coordina e cura la direzione artistica di piani di comunicazione integrata, online e offline, con un approccio orientato alla continua sperimentazione di nuovi strumenti e tendenze digital. Ha maturato gran parte della sua esperienza professionale nel settore beauty, curando progetti di comunicazione per clienti come L’Oréal Paris, Maybelline, Replay, ma attualmente collabora con brand dei settori più disparati dal food al design, passando per la finanza e la GDO.
MATTEO MANTOVANI
Sono Consulente di Digital Marketing. Il mio obiettivo principale è quello di trasmettere competenze e strategie alle imprese per trasferire autonomia sull’utilizzo degli strumenti digitali utili allo sviluppo di un’identità online. Svolgo attività di Docenza su Social Media Marketing e Web reputation per enti di formazione pubblici e privati, tra i quali Sida Group, grazie alla quale ho l’opportunità di formare, e soprattutto conoscere, oltre 300 persone all’anno. Il mondo del social media marketing mi ha portato a specializzarmi in un Social che a mio avviso ha delle straordinarie potenzialità: LinkedIn. Affianco imprenditori e liberi professionisti come LinkeIn Trainer per sviluppare Personal Branding e aiutarli a generare relazioni di business attraverso questo strumento.
MARCO SANTADREA
Formatore, imprenditore e consulente specializzato nella creazione di architetture di marketing per E-commerce. Dal 2013 è docente del master in web marketing presso Sida Group. Nel 2015 ha contribuito al lancio di E-commerce School, per la quale tiene corsi di formazione e gestisce i progetti di marketing automation. Nel 2018 è fondatore e CEO della startup Rfmcube, un innovativo tool per la segmentazione dei clienti online.
Roma: Settembre 2020
Bologna: Ottobre 2020
Frequenza in streaming
Compila il form per scaricare la brochure