L’innovazione è un lavoro di squadra che spinge le imprese a cercare soluzioni migliorative nella organizzazione ed erogazione dei servizi.
Anche per l’impresa sociale e le organizzazioni del Terzo Settore è il momento di dedicare pensiero strategico e risorse nel campo della Digital Transformation. Si tratta di esplorare le potenzialità delle innovazioni tecnologiche digitali all’interno dei servizi di welfare. L’innovazione digitale può essere inclusiva e può generare impatti organizzativi positivi migliorando le modalità di interazione con gli utenti perché introduce un vero cambiamento di paradigma, offrendo possibilità di fornire migliori e nuove risposte ai bisogni delle persone.
Le innovazioni tecnologiche rappresentano uno degli elementi di esperienza di social innovation cui sono vocate le organizzazioni del Terzo Settore e le Imprese Sociali.
Destinatari del percorso formativo sono: operatori sociali; quadri; appassionati di ricerca sociale ed esperti in comunicazione; giovani laureandi e laureati con vocazione per il sociale e uno spiccato desiderio di accrescere competenze nell’ambito della Digital Transformation; addetti alla comunicazione sociale; coordinatori di aree o servizi presso ETS; referenti impegnati in organizzazioni di volontariato; liberi professionisti che collaborano con ETS.
L’obiettivo del percorso è quello di acquisire competenze immediatamente spendibili all’interno del sistema dell’impresa sociale e degli ETS per far crescere le organizzazioni ed essere maggiormente efficienti nella individuazione di soluzioni digitali al servizio della crescita dei servizi di welfare.
FIGURE PROFESSIONALI:
Digital Innovation Manager per il No Profit
Profiling Manager
Strategic Planning
Business Intelligence Developer
Data Governance Manager
Technologies Integration Manager
Compila il form per scaricare la brochure