Si è concluso ieri mattina, martedì 25 maggio, l’Executive Master in Hotel Management & Digital Tourism 4.0 con un riscontro entusiasmante da parte di docenti, dei partecipanti e delle strutture ricettive convenzionate.
Il percorso, giunto alla 77ᵃ edizione, si conferma efficace e concreto: il settore ricettivo è ripartito e i profili preparati tramite il Master risultano essere sempre più appetibili per le imprese.
I 18 talenti e professionisti selezionati da Matteo Bartoloni, direttore del nostro Career Department e presidente di Manager Turismo, e Martina Chiusolo hanno affrontato 96 ore di formazione manageriale alberghiera in modalità Live Streaming.
Durante la formazione in aula, in perfetto stile w.academy e nel rispetto del motto “Chi sa fare, insegna”, i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi quotidianamente su tematiche manageriali con docenti esperti del settore, tra questi: Elena Collini e Maria Vittoria Plastina @ The Fork e Nicola Quaglia @ The Begin Hotels.
Tutta la fase d’aula è stata seguita costantemente con attenzione e scrupolo da Antonio Galliano – Learning Creation Director, e dai tutor Erika Del Vecchio, Federico Balestra e Maria Luisa Gallo.
Il servizio placement è curato direttamente dal Career Department di w.academy che ormai da 5 anni è certificato e si attesta al 92% (unica business school in Italia con il servizio placement certificato); proprio grazie al servizio placement offerto, in collaborazione con le imprese partner, l’85% dei partecipanti è già stato inserito in azienda ancor prima del termine del master.
La prossima edizione del Master verrà svolta a settembre 2021 e le selezioni sono già aperte.
In virtù del momento di rilancio del settore sono state messe a disposizione n. 15 ulteriori borse di studio parziali per sostenere e supportare economicamente l’accesso al Master ai candidati più meritevoli che si presenteranno.
È possibile presentare domanda di partecipazione entro il 15 giugno 2021, visitando l’apposita sezione e compilando il form.