Il percorso formativo si pone l’obiettivo di fornire le basi dell’ambito turistico per poi concentrare la formazione sull’approccio alla gestione manageriale della struttura ricettiva vista dalla prospettiva dell’ospite.
Partenza
Febbraio 2023
Formazione
100 ore
Placement
Oltre il 90%
Il Master in Guest Experience si pone
l’obiettivo di fornire le basi dell’ambito turistico per poi
concentrare la formazione sull’approccio alla gestione
manageriale della struttura ricettiva vista dalla prospettiva
dell’ospite.
Verranno quindi percorsi i reparti della struttura ricettiva con
particolare attenzione alla comunicazione.
Il cuore del programma formativo sarà riservato alla Guest
Experience e al Marketing Esperienziale, con applicazioni reali
durante le lezioni che permettono di mettere subito in pratica le
informazioni apprese.
Front Office Management
Hotel Management
Sales & Revenue Management
Branding e Comunicazione
Guest Experience
Business English
Hotel Economics
Budgeting
Customer Journey
The Begin Hotels è la prima catena anti-catena in Italia, con un concetto innovativo di hotellerie ed un obiettivo ben definito: sovvertire la standardizzazione e l’uniformazione ed esaltare l’individualità e la singolarità. In ogni realtà ricettiva di The Begin Hotels si pratica la personalizzazione, la cura minuziosa del dettaglio, l’ascolto, la dedizione autentica all’ospite e l’integrazione profonda con il territorio.
Hai domande? Vorresti saperne di più?
Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Un nostro esperto sarà felice di dedicarti del tempo per chiarire ogni tuo dubbio.
Fissa una chiacchierata senza impegno. Scegli tu il giorno e l'orario che preferisci, così potremo metterci in contatto con te.
Direttore Corporate
Direttore corporate della The Begin Hotels. Cresciuto professionalmente tra Torino e Milano con oltre 15 anni di esperienza passata nella più grande catena italiana, specializzato in aperture di nuovi alberghi e gestione di grandi eventi. Docente di revenue management per diverse edizioni di master in hotel management su Roma e Milano.
International Senior Advisor
Socia fondatrice della società di consulenza in ambito hospitality IMAGO dal 1999. Ha accompagnato numerose realtà dell’ospitalità di lusso indipendenti sul mercato, attraverso progetti di re-branding, strategie di marketing, qualificazione dei servizi e formazione del team operativo, contribuendo ad implementare elevanti standard in tutti i reparti per il raggiungimento dei migliori risultati, aggiungendo negli ultimi anni anche l’individuazione di asset da destinarsi all’hotellerie.
Laureata al Centre International de Glion – GIHE in Svizzera, collabora con alcune delle strutture alberghiere indipendenti e affiliazioni strategiche più rappresentative del lusso in Europa.
Arricchiscono il profilo le seguenti specializzazioni: Hotel Real Estate Investments and Asset Management alla Cornell University e International Protocol in a multicultural environment & VIP Management presso l’istituto UNITAR dell’ONU e House of Protocol London, UK.
Owner
Formatore SIDA Group per il settore ospitalità, ha conseguito due Master in Hospitality Management ed in Revenue Management alla Cornell University di Ithaca, New York (USA). Si è specializzato in Revenue Management alla Glion Hotel School, a Glion (Svizzera). Dal 2004 ha fondato la società Suite24 – Consulenza e Formazione per l’Ospitalità con cui si occupa di progetti di sviluppo alberghiero, organizzazione dell’Hotel, pianificazione strategica, formazione, strategie di vendita, strategie di revenue management, controllo di gestione. Con Suite24 sviluppa progetti alberghieri in Italia, Europa, Africa e Medio Oriente.
Partner & Chief Digital Officer
Formazione in Psicologia della Comunicazione e del Marketing, coordina Progetti Digitali in generale, con particolare attenzione ai Social Network, progettando contenuti e gestendo campagne pubblicitarie. È specializzato nel settore #Food&Wine. Collabora attivamente anche come docente con Gambero Rosso, MAXXI, Università “La Sapienza” di Roma, Hospitality Day di Rimini e PMI sul territorio italiano.
4.900€ + iva
Comprensiva di
Servizi opzionali
The Begin mette a disposizione dei partecipanti n.10 borse di studio parziali fino a € 2.400 che verranno erogate sulla base dei requisiti professionali richiesti: under 30, studi affini al turismo, buona conoscenza lingua inglese, minimo esperienza nel front office.
Febbraio 2023
100 ore
€ 3.500 + iva
On-demand e Live streaming nel week-end
3.400€ +iva
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, w.academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti di credito bancario, Istituti di credito al consumo partner e possibilità di pagamento con Scalapay.
Quota Early Bird
fino al 31/01/2023
€ 4.000 + iva (con tirocinio)
€ 3.000 + iva (solo formazione)
Dal 01/02/2023: € 4.900 + iva
€ 4.900 + iva
Cosa comprende:
The Begin mette a disposizione dei partecipanti n.10 borse di studio parziali fino a € 2.400 che verranno erogate sulla base dei requisiti professionali richiesti: under 30, studi affini al turismo, buona conoscenza lingua inglese, minimo esperienza nel front office.
Servizi opzionali:
Il Career Department di w.academy si occupa di creare concreta coerenza tra i programmi dei percorsi formativi e le reali necessità del mondo del lavoro.
w.academy in funzione dei risultati conseguiti e monitorati durante l’attività d’aula offre al partecipante l’opportunità di inserimento in tirocinio formativo attraverso i seguenti step
9 su 10
occupati entro 12 mesi dal termine del tirocinio
Colloqui mirati a identificare e potenziare il profilo del partecipante.
Sarà individuata l'azienda più adatta in base al profilo ed al percorso formativo svolto.
Sarai affiancato ed orientato dal tutor per il colloquio di selezione.
Realizzazione del progetto formativo individuale di tirocinio.
Attivazione del tirocinio formativo, incluse le coperture assicurative.
Durante il percorso, ci sarà un controllo costante sulla qualità del tirocinio
Al termine, w.academy rilascia la Certificazione delle competenze acquisite dal partecipante attraverso il tirocinio curriculare.
Compila il form per richiedere informazioni
Compila il form per scaricare la brochure