Il colloquio conoscitivo è un momento di selezione ed orientamento per il candidato, che ha la possibilità di informarsi ancora di più nel dettaglio sul percorso formativo da intraprendere, sulle modalità di svolgimento, sulle opportunità d’inserimento in tirocinio e molto altro ancora.
FAQ
Hai dubbi o curiosità sui nostri percorsi formativi? In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni. Se non trovi ciò che cerchi, contattaci: siamo qui per aiutarti a scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze!
Chiamate e colloquio conoscitivo
Le lezioni del Master sono in modalità Live Streaming. In caso di assenza è possibile recuperare la lezione accedendo al canale on-demand dove vengono caricate le registrazioni di tutte le lezioni del programma formativo.
Il servizio di tirocinio viene attivato presso un’azienda convenzionata ed è il tutor del Career Department ad occuparsi della ricerca e selezione dell’opportunità. Le aziende si rivolgono a w.academy perché ricercano competenze specialistiche sulla base delle esigenze attuali del mercato del lavoro. Attualmente le aziende convenzionate con w.academy sono circa 2000.
Al termine del Master è previsto un test finale, caratterizzato da domande a risposta multipla. Il test ti permette di valutare il livello di preparazione ottenuto a seguito della frequenza e in caso quali argomenti ripassare. Non sono previsti esami intermedi in quanto ogni lezione sarà articolata in due fasi: introduzione e spiegazione della tematica, esercitazioni e lavori di gruppo. Questa metodologia permette di autovalutare la comprensione dell’argomento e se richiedere ulteriori spiegazioni o chiarimenti al manager coinvolto come docente.
Didattica e Formazione
La nostra didattica si articola in modalità blended: una parte sincrona in live streaming tramite Cisco Webex, che include laboratori, esercitazioni e momenti interattivi, e una parte asincrona che prevede pillole video, podcast formativi e altri contenuti propedeutici da consultare su My Edu, la piattaforma ufficiale di w.academy.
Sì. A ogni modulo abbiniamo un’intervista formativa in formato podcast per introdurre i concetti chiave del tema trattato, seguita dal materiale selezionato direttamente dal formatore, disponibile su My Edu.
L’accesso avviene tramite la piattaforma My Edu, dove troverai il calendario, i link Webex e tutto il necessario per partecipare attivamente alla formazione.
Il tutor d’aula segue ogni componente della classe dal momento dell’iscrizione fino al termine del Master. Inoltre, sono previsti incontri e contatti per monitorare l’andamento del percorso prima, durante e dopo il Master.
Tutte le lezioni vengono registrate e caricate nell’area Registrazioni all’interno di My Edu. Puoi recuperarle in qualsiasi momento per rimanere aggiornato sul percorso didattico.
w.academy si impegna a garantire la maggiore precisione possibile riguardo le date di partenza dei corsi e i relativi docenti. Per venire incontro alle singole esigenze dei partecipanti della medesima aula, w.academy si riserva la possibilità di modificare le date delle lezioni di partenza, comunicando tempestivamente ed efficacemente ogni variazione di natura logistica.
In caso di smarrimento password l’allievo può contattare il referente della Didattica che ti aiuterà a recuperarla.
Sì. Al termine del percorso viene rilasciato un certificato delle competenze acquisite notarizzato in blockchain.
Certamente, la Didattica ti supporta nella gestione dei singoli percorsi trovando la soluzione più congeniale per garantire sempre la qualità della tua formazione.
Per offrire la migliore qualità didattica, i docenti vengono selezionati dal Reparto Didattica, in collaborazione con i Responsabili di area. I nostri docenti, o, meglio, i nostri mentor, sono affermati professionisti, manager e consulenti nel proprio settore di specializzazione. Vengono selezionati in base a rigorosi parametri, tra i quali il curriculum professionale, i titoli accademici e la capacità di trasferire conoscenza ed esperienze pratiche. L’obiettivo è trasferire abilità operative che permettano ai nostri allievi di essere sin da subito operativi nel mondo del lavoro.
Per poter conseguire il Master è necessario aver completato almeno l’80% di frequenza delle lezioni fra Live Streaming e lezioni on-demand.
Tirocinio Formativo
Il Career Department di w.academy si occupa di supportare i propri allievi nell’orientamento professionale e nella ricerca ed attivazione del tirocinio formativo in relazione al percorso formativo di ognuno.
L’obiettivo di w.academy è la soddisfazione dei giovani talenti e delle aziende alla ricerca di profili da inserire e far crescere. Crediamo che ci siano propensioni evidenti e altre che usciranno durante il percorso formativo. Sulla base del profilo di ogni allievo, proponiamo delle aziende attentamente selezionate: siamo qui per aiutare a concretizzare il match perfetto tra chi desidera inserirsi in un determinato settore e l’azienda che ricerca proprio quel profilo. Per questo siamo convinti che ci siano occasioni che vanno colte invece che rifiutate. Il rifiuto ad un’opportunità di colloquio o tirocinio proposta dal Career Department equivale ad una rinuncia al servizio.
Il servizio può essere interrotto anche per casi di condotta non diligente da parte di un allievo in occasione di un colloquio in azienda, per condotta non diligente durante il periodo di tirocinio oppure per il superamento di 3 colloqui di selezione presso aziende interessate ad ospitare l’allievo.
Durante il percorso di formazione d’aula, il discente svolgerà un ulteriore colloquio di orientamento con il proprio tutor e compilerà una scheda placement, dove verranno individuati gli obiettivi professionali e il settore aziendale di preferenza, in linea col percorso formativo. Il Career Department supporterà attivamente il discente nell’individuazione dell’azienda ospitante per svolgere il tirocinio e si occuperà di predisporre tutta la documentazione necessaria per l’attivazione dello stesso.
Sì, è possibile rifiutare un’opportunità di colloquio o tirocinio proposta dal Career Department comunicandolo in forma scritta al tutor di riferimento e/o al Direttore. Sappiamo per esperienza che, spesso, sono i percorsi meno immaginati quelli che portano grandi soddisfazioni e nuove scoperte. Per questo crediamo che le occasioni non vadano sprecate. Pensiamo che la rinuncia ad una proposta da parte di un’azienda interessata ed in linea con il Master frequentato sia davvero perdere un treno importante per il futuro e questo equivarrà, nostro malgrado, a comunicarci che non si ha più intenzione di procedere ulteriormente nella ricerca di un tirocinio.
Il Servizio Placement viene attivato dal momento dell’iscrizione al Master e il Career Department inizia sin da subito una serie di attività: orientamento, supporto, Personal Branding, preparazione ai colloqui, revisione del CV e del profilo LinkedIn, ricerca aziende.
Pertanto, una volta attivato il Servizio, il Career Department procede con le attività fino all’inserimento in tirocinio, garantendo la massima efficienza ai propri allievi.
Ovviamente, per mantenere un’efficienza elevata, è necessario avere disponibilità e flessibilità da parte dei discenti senza sospensioni del servizio.
È possibile sospendere il servizio solo in casi eccezionali e con relativo certificato o documento.
Sì, è possibile sospendere il tirocinio formativo comunicandolo in forma scritta al tutor di riferimento e/o al Direttore, in tutti i casi in cui l’allievo sia realmente impossibilitato per cause di forza maggiore a svolgere le attività previste dal progetto formativo di tirocinio accordato con l’azienda (ad esempio nel caso di infortuni, malattie prolungate,..etc).
Per motivi personali l’allievo può anche chiedere in qualsiasi momento l’interruzione definitiva del tirocinio in azienda.
Comunicazione
Ogni classe è seguita da un tutor d’aula dedicato, che accompagna gli allievi lungo tutto il percorso formativo. Il tutor si occupa delle comunicazioni ufficiali e rappresenta il primo punto di riferimento per supporto, dubbi e necessità operative.
Tuttavia, per una gestione più efficace, ti invitiamo a contattare i reparti di competenza in base alla natura della tua richiesta: quelle di natura economico-amministrativa alla mail: [email protected]; quelle relative al percorso formativo, calendario, contenuti, partecipazione alle lezioni a: [email protected];quelle su tirocinio, personal branding e career coaching a: [email protected]
Puoi ascoltare o leggere l’esperienze dei nostri allievi, dei nostri docenti e delle aziende partner sulla nostra piattaforma online.w.academy, sulle nostre pagine social e all’interno dell’apposita sezione del nostro sito web.
Puoi metterti in diretto contatto con w.academy scrivendoci via Messanger o Direct sulle nostre pagine social o mandando una mail a [email protected].