L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ha sicuramente accelerato l’innovazione delle imprese verso modelli di gestione più efficienti. I repentini cambiamenti climatici richiedono una rapida evoluzione le tecnologie per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Dunque, è necessario investire su nuovi ruoli professionali che possiedano competenze tecniche e manageriali adatti a gestire il business in un’ottica di maggior efficientamento delle risorse e di equilibrio sostenibile.
Partenza
Ottobre 2023
Formazione
169 ore
Placement
Oltre il 90%
Il Master in Green & Sustainability Management, ha come obiettivo quello di fornire ai nostri allievi i metodi, le tecniche e gli strumenti necessari per creare nuove strategie di Energy & Green Management legate alla transizione digitale. In questo modo saranno in grado di inserirsi in uno dei settori a maggior tasso di crescita, con costante esigenza di inserimento di nuove risorse specializzate.
Green Management
Energy Management
Consulenza Energetica
Analisi della Sostenibilità
Giurisprudenza Ambientale
Contabilità Verde
Mobility Management
Project Management Transizione Ecologica
Green Marketing
I partner formativi sono fondamentali per arricchire l'esperienza dei nostri Master. Il loro supporto è rilevante per progettazione dei programmi formativi e mettono a disposizione i loro docenti e le loro realtà per offrire un'esperienza unica ai nostri allievi.
Hai domande? Vorresti saperne di più?
Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Un nostro esperto sarà felice di dedicarti del tempo per chiarire ogni tuo dubbio.
Fissa una chiacchierata senza impegno. Scegli tu il giorno e l'orario che preferisci, così potremo metterci in contatto con te.
MBA Intern Manager
Laureato presso l’Università di Napoli In Ingegneria, ho svolto un master in Management Engineering e un Erasmus al KTH Royal Institute di Stoccolma. Ho esperienza nel Change Management, Talent and Organization Projects a livello internazionale. La mia leadership unita all’attitudine tipica del problem solving mi consente di affrontare sempre nuove sfide. Il tutto grazie alle alte capacità analitiche.
Community Manager & SMM and Content Creator
Nata a Milano nel 1994, ha lavorato nel campo degli eventi per molti anni, sin da appena la maggiore età. Nel 2017 comincia il suo percorso nel mondo Digital. La prima esperienza nel campo è in modalità remote in DS&P, un’agenzia di comunicazione di Chicago. Parallelamente studia i Social Media e il Marketing tramite vari corsi professionali, è sceglie di rimanere in questo campo. Lavora poi per la startup Customerly come SMM e Community Specialist in ambito SaaS gestendo una community internazionale. Ha poi maturato un’esperienza in ambito Edutech per start2impact come Project Manager per unire il volontariato alle skill digitali dei giovani studenti. Crede nel digital come strumento per creare un impatto positivo per l’ambiente e le persone. Attualmente lavora come libera professionista come Social Media Manager e Content Creator. Su Instagram la potete trovare come “Ecologista Imbruttita”.
Scientific Advisor - Consultant
Milanese di nascita, all’età di 22 anni ho iniziato a viaggiare vivendo in diversi paesi d’Europa e città d’Italia; tra questi, ad oggi, si annoverano Irlanda, Lecce, Portogallo, Venezia, Bologna e Paesi Bassi. Questi spostamenti sono stati spinti dai miei studi e successivamente dal mio lavoro, oltre che dalla volontà di massimizzare le possibilità d’imparare ed evolvere. Lavoro con modelli (linguaggio di programmazione principale: R) che, utilizzando gli scenari del cambiamento climatico entro la fine del secolo, valutano i rischi fisici imputati al cambiamento climatico. Le analisi utilizzano modelli statistici, machine-learning e intelligenza artificiale su dati spazialmente espliciti. L’approccio è quello dei Big data per cui serve una grande capacità di calcolo (supercomputer/cluster di servers).
Managing Partner
Esperto legale nuove tecnologie (Blockchain, AI, Big e Smart Data) | Consulente compliance e auditing GDPR, DPO esterno.
Laureato all’Università Cattolica di Milano si specializza in ambito trattamento dati e compliance a partire dal 2017 con un corso di specializzazione e, successivamente, operando per aziende italiane e non, di varie dimensioni, quale consulente per il processo di adeguamento al GDPR e come DPO esterno.
Grazie alla sua attività opera anche come consulente per l’elaborazione e l’implementazione di data strategy per la valorizzazione dei database.
Sustainable Fashion Consultant - Strategic Sustainability Consultant
Da oltre venti anni designer poliedrica ed esperta di sostenibilità con un focus speciale nel settore moda e tessile.
Il forte interesse per le tematiche di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale e la consapevolezza dell’urgenza della loro implementazione da parte delle aziende, l’hanno portata a focalizzare il lavoro degli ultimi anni in quella direzione.
Ne sono nate collaborazioni con realtà italiane e internazionali tra cui l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) su progetti di Cooperazione Internazionale e con C.L.A.S.S. piattaforma ed eco-hub sull’integrazione strategica della sostenibilità nel settore moda, sia nei prodotti che nei processi, a partire dalla ricerca di materiali e tecnologie innovative.
Nel 2022 è Co-Fondatrice di ThePLEDGE, studio di consulenza di strategie di sostenibilità aziendale per le PMI e microimprese.
Dal 2005 tiene corsi, guest lectures, workshop e webinar in collaborazione con le principali accademie di moda e business school sia italiane che internazionali.
Istruttore regionale addetto ad attività di programmazione
Istruttore regionale esperta in politiche ambientali, EIT Climate-KIC trainer & coach, TEDx speaker ed Ambasciatrice European Climate Pact.
Business Analyst
Dopo la laurea magistrale in Ingegneria all’Università Politecnica delle Marche e diverse esperienze di studi all’estero che l’hanno condotta in Inghilterra, Spagna e Francia, Natasha Daluiso si trasferisce a Milano per frequentare il Master di II livello in Energy Management al Politecnico di Milano. Negli anni si specializza nel settore energy lavorando in importanti realtà del settore in ambito innovazione e mercato, oggi ricopre il ruolo di Business Analyst in una delle principali Digital Energy Service Company in Italia.
Specialist Financial Advisor
Ho conseguito la laurea in Scienze Finanziare e conseguito il master in Risk Management presso la Luiss Guido Carli di Roma.
Dopo aver lavorato per il Ministero dell’Economia e delle Finanza e AXA Partners, ricopro attualmente il ruolo di Specialist Financial Advisor presso Poste Italiane dal 2020. La mia passione è individuare i rischi aziendali e analizzare i mercati finanziari nazionali e internazionali.
4.900 € + iva
Comprensiva di
Servizi opzionali
w.academy mette a disposizione dei partecipanti n.15 agevolazioni economiche che verranno erogate a coloro che si iscriveranno entro il 31/01/2023.
Aprile 2023
166 ore
On-demand e Live streaming nel week-end
Solo formazione
4.900€ +iva
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, w.academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti di credito bancario, Istituti di credito al consumo partner e possibilità di pagamento con Scalapay.
Quota Early Bird
fino al 28/02/2023
€ 4.500 + iva (con tirocinio)
€ 3.500 + iva (solo formazione)
Dal 01/03/2023: € 5.900 + iva
€ 5.900 + iva
Promo w.summer:
sconto di € 2.950
fino al 31/08/2023
Cosa comprende:
Servizi opzionali:
Il Career Department di w.academy si occupa di creare concreta coerenza tra i programmi dei percorsi formativi e le reali necessità del mondo del lavoro.
w.academy in funzione dei risultati conseguiti e monitorati durante l’attività d’aula offre al partecipante l’opportunità di inserimento in tirocinio formativo attraverso i seguenti step
9 su 10
occupati entro 12 mesi dal termine del tirocinio
Colloqui mirati a identificare e potenziare il profilo del partecipante.
Sarà individuata l'azienda più adatta in base al profilo ed al percorso formativo svolto.
Sarai affiancato ed orientato dal tutor per il colloquio di selezione.
Realizzazione del progetto formativo individuale di tirocinio.
Attivazione del tirocinio formativo, incluse le coperture assicurative.
Durante il percorso, ci sarà un controllo costante sulla qualità del tirocinio
Al termine, w.academy rilascia la Certificazione delle competenze acquisite dal partecipante attraverso il tirocinio curriculare.
Compila il form per scaricare la brochure
Compila il form per richiedere informazioni