Desideri ulteriori informazioni su w.academy e sui servizi offerti?
Cerca tra le domande ricorrenti la risposta che fa per te, o in alternativa contattaci a [email protected]
Per rinvenire profili idonei ai percorsi di formazione job oriented; infatti l’offerta formativa di w.academy comprende una prima fase di formazione in aula a cui segue una seconda di tirocinio formativo in azienda. Le policy dei portali di lavoro prevedono la pubblicazione, previa vidimazione dei contenuti, delle opportunità di tirocinio in azienda.
Puoi metterti in diretto contatto con w.academy mediante la pagina Facebook w.academy, scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected] o chiamando al numero verde 800 991 292.
w.academy non incoraggia attivamente i suoi collaboratori a rilasciare una recensione, ma molti di loro hanno partecipato alla formazione offerta da w.academy e ne danno personale giudizio.
Si, il servizio di ricerca tirocinio è garantito contrattualmente.
Si, è possibile rifiutare al massimo una proposta di colloquio che equivale alla rinuncia del tirocinio previsto dal contratto sottoscritto. Tale rifiuto deve essere formulato in forma scritta al proprio responsabile placement di riferimento.
Per i masteristi è possibile contattare direttamente il proprio tutor per ogni necessità relativa al percorso di formazione ed il responsabile placement in relazione al servizio di tirocinio formativo.
Sida Group prevede la possibilità di erogazione di borse di studio ai partecipanti. In fase di colloquio conoscitivo verranno valutati il curriculum del candidato e le competenze pregresse. In base alle risultanze, in relazione alla motivazione del candidato la commissione didattica attribuirà il valore dell’agevolazione economica.
Durante la frequenza al master verranno consegnate le credenziali di accesso alla piattaforma didattica della w.academy, in cui i masteristi potranno consultare le dispense didattiche e materiale integrativo delle lezioni.
Lo staff Alta Formazione e Qualità di w.academy si occupa di revisionare e aggiornare costantemente le slide e le dispense messe a disposizione, avendo cura di verificare che si tratti di materiale sempre aggiornato e in aderenza alle nuove disposizioni normative. Tale attività viene svolta in modo continuativo.
w.academy si impegna a garantire la maggiore precisione possibile riguardo le date di partenza dei corsi, le loro sedi e i relativi docenti. Per venire incontro alle singole esigenze dei partecipanti della medesima aula, w.academy si riserva la possibilità di modificare le date delle lezioni di partenza e di rinviare i corsi programmati o la sede di svolgimento del corso di specializzazione prescelta. La sede di formazione verrà comunque individuata nel Comune inizialmente prescelto dal candidato. Ogni variazione sarà tempestivamente comunicata ai partecipanti e validata dal Responsabile Controllo Qualità della w.academy.
In caso di assenza a una o più lezioni, w.academy offre la possibilità al discente di recuperare la lezione in successive edizioni dell’Executive Master in tutte le sedi.
Si, è possibile seguire solamente specifici moduli dell’Executive Master senza accedere al plus del tirocinio.
La durata di un Executive Master è variabile in base al percorso formativo scelto.
Al termine del percorso formativo d’aula, avendo raggiunto la soglia minima delle presenze in aula e sostenuto, qualora sia previsto un esame finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che testimonierà la frequenza all’Executive Master e un attestato delle competenze acquisite durante la formazione in aula. Alcuni Moduli potranno prevedere il rilascio di ulteriori certificazioni.
Per i professionisti già inseriti nel mercato del lavoro e che non possono seguire uno stage, è permesso il riconoscimento del proprio percorso lavorativo (es. progetti, attività già svolte). Il riconoscimento verrà effettuato dal tutor w.academy.