

Un progetto formativo di respiro biennale, sostenuto dalla Regione Marche e frutto della collaborazione tra l’Istituto di Istruzione Superiore “Volterra-Elia” di Ancona e w.academy, è pronto a trasformare l’approccio all’insegnamento tecnico-scientifico e al coinvolgimento attivo delle giovani generazioni.
Stiamo parlando del Progetto IDEA – Innovazione Didattica per l’Eccellenza nell’Apprendimento, un’iniziativa che pone al centro dell’azione educativa studenti, docenti e famiglie, in un percorso di crescita condivisa e di rinnovamento metodologico, con l’obiettivo di avvicinare il mondo della scuola alle esigenze del presente e del futuro.
w.academy partner attivo nella trasformazione della didattica
In qualità di soggetto attuatore, w.academy ha progettato e coordina le fasi operative di un programma che si sviluppa in cinque tappe principali: analisi del contesto scolastico, formazione dei docenti, sensibilizzazione delle famiglie, sperimentazione con le classi pilota e successiva implementazione su larga scala. Il tutto in un orizzonte temporale che va da aprile 2025 ad aprile 2027.
Al centro dell’intervento, la formazione di 21 docenti su metodologie didattiche innovative – tra cui Hackathon, Cooperative Learning, Debate e Tinkering – che verranno poi applicate in aula con almeno 90 studenti delle classi seconde, terze e quarte.
La nostra missione è supportare i docenti nel ripensare la propria didattica attraverso strumenti concreti, innovativi e capaci di aumentare la motivazione degli studenti e la qualità dell’apprendimento.
Nasce ad Ancona un Centro Formativo Apple per lo sviluppo app
Uno dei risultati più significativi del progetto sarà la creazione presso l’Istituto Volterra-Elia di un Centro Formativo di Eccellenza Apple, dedicato allo sviluppo di app con Swift, con certificazione ufficiale. Si tratta di un traguardo rilevante per l’intero territorio, trattandosi dell’unica realtà di questo tipo nella provincia di Ancona, pensata per essere un polo tecnologico aperto alla scuola e alla comunità.
Coinvolgimento delle famiglie e monitoraggio costante
Un elemento distintivo del Progetto IDEA è il forte coinvolgimento delle famiglie attraverso seminari ed eventi informativi, per garantire una partecipazione consapevole al percorso di innovazione didattica. Inoltre, grazie a un sistema di monitoraggio digitale basato su Microsoft Project, l’andamento dell’iniziativa sarà seguito in tempo reale per garantire trasparenza, efficacia e miglioramento continuo.
Un modello per il futuro
Come dichiarato dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Rosa Martino, il progetto rappresenta “la naturale evoluzione di un Istituto che ha sempre guardato all’innovazione come a una missione”. Una visione pienamente condivisa da w.academy, come sottolinea il CEO Giulio Guidi: "Il Progetto IDEA si configura come un modello replicabile su scala nazionale, in linea con le attuali priorità dell’istruzione: didattica attiva, inclusione, digitalizzazione e sviluppo di competenze trasversali".