Si è conclusa la quarta edizione del Master in AI for Business, nato per rispondere alla crescente richiesta di competenze digitali e AI-oriented da parte delle imprese. Modulo dopo modulo, i partecipanti hanno imparato a utilizzare l’AI in modo concreto in ogni area aziendale — Risorse Umane, Marketing, Customer Care, Finance e Operations.
Attraverso lezioni pratiche e project work, gli studenti hanno sviluppato capacità avanzate nel prompting, nella creazione di immagini generate da AI, nella configurazione di algoritmi e nell’uso dei principali tool di automazione e produttività.
Dal prompting all’automazione: l’AI al servizio dell’impresa
Lezioni dopo lezioni, gli allievi hanno esplorato tutte le applicazioni dell’AI in azienda: dalle Risorse Umane al Customer Care, fino a Finance, Marketing e Operations. Hanno imparato a:
- utilizzare tecniche di prompting avanzato
- impostare algoritmi di automazione e analisi dati
- creare immagini e video generati da AI
- ottimizzare processi e performance con i principali tool digitali e di Intelligenza Artificiale
Etica e consapevolezza nell’uso dell’AI
Non solo tecnica, ma anche riflessione. Durante i moduli dedicati a etica e responsabilità dell’Intelligenza Artificiale, la classe ha approfondito gli impatti morali e sociali delle nuove tecnologie, imparando a usarle con competenza e consapevolezza.
Un percorso pratico e immersivo
I dieci partecipanti hanno lavorato come una vera squadra, condividendo esperienze e punti di vista, e mettendo subito in pratica quanto appreso attraverso project work e simulazioni reali. Il percorso si è svolto in modalità Liquid Learning, con:
- lezioni live e registrazioni on demand
- podcast propedeutici per introdurre i temi
- risorse digitali sempre accessibili
- remind e tutoraggio costante
Docenti e mentor dalle migliori aziende del settore
Fondamentale il contributo dei docenti e mentor provenienti da aziende come QuestIT, Canva, Arkage e Vanilla Marketing, che hanno portato in aula casi concreti, strumenti innovativi e metodologie operative utilizzate nelle imprese più digitalizzate.
Dieci talenti pronti a innovare
Oggi, dieci nuovi professionisti portano con sé la certificazione del Master in AI for Business, simbolo di impegno, curiosità e visione del futuro. A loro va il nostro augurio di successo, con la speranza che i legami nati in aula continuino a generare idee, collaborazioni e progetti di innovazione aziendale.