Il percorso è finalizzato a fornire competenze pratiche per definire le nuove strategie di marketing e posizionamento nel settore moda, comprendere la distribuzione, implementare tattiche di comunicazione digitale e acquisire conoscenze sulle logiche di acquisto e merchandising.
Partenza
Giugno 2023
Formazione
176 ore
Placement
Oltre il 90%
Il Master in Fashion Business & Brand Marketing è stato progettato tenendo conto delle mutevoli esigenze del mercato e integrando nel programma tutte le competenze necessarie per formare professionisti interessati ad avvicinarsi al settore, approfondirne le peculiarità e a crescere internamente alla propria azienda.
Il percorso formativo ha l’obiettivo di far acquisire le competenze necessarie a definire le nuove strategie di marketing e posizionamento, comprendere la distribuzione, implementare tattiche di comunicazione digitale e approcciare le logiche di buying e merchandising nel settore luxury.
Fashion Marketing
Linguaggio visivo
Digital Fashion Photography
Merchandising
Fashion Sustainability
Omnichannel nella moda
I partner formativi sono fondamentali per arricchire l'esperienza dei nostri Master. Il loro supporto è rilevante per progettazione dei programmi formativi e mettono a disposizione i loro docenti e le loro realtà per offrire un'esperienza unica ai nostri allievi.
The Hive è un incubatore certificato dal 2014 dal Ministero dello Sviluppo Economico Italiano, che crede nel sogno imprenditoriale delle startup e nell’innovazione. Favorisce la contaminazione tra talenti, startup e imprese, semplificando le sfide di chi vuole innovare, avviando insieme progetti di innovazione basati sulle competenze altamente innovative delle startup.
Hai domande? Vorresti saperne di più?
Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Un nostro esperto sarà felice di dedicarti del tempo per chiarire ogni tuo dubbio.
Fissa una chiacchierata senza impegno. Scegli tu il giorno e l'orario che preferisci, così potremo metterci in contatto con te.
HR Director
Laureato in Giurisprudenza all’università degli studi di Firenze, son entrato nel mondo del lavoro come funzionario dell’area sindacale e del lavoro dell’Unione Industriale Pratese. Nel 2001 ho intrapreso la strada del HR manager alla Sebac Italia S.r.l. prima, alla Conad del Tirreno S.c.r.l. poi. Dal gennaio del 2005 sono HR Director e Consigliere delegato CDA presso Guess Italia S.r.l.
Retail Coordinator Assistant
Carisma, impegno e valori genuini sono le pietre miliari della mia vita. Sono appassionato di comunicazione e marketing, con un debole per la scrittura. La mia carta vincente è la capacità di costruire relazioni autentiche.Laureata all’Università IULM di Milano. Dal 2021 lavora presso Balenciaga con il ruolo di Retail Coordinator Assistant.
WRTW Product Development Specialist
Laureato in Politiche per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, Master in Product Sustainability Management presso Milano Fashion Istitute. Dal 2022 sono diventato WRTW Product Development Specialist presso Gucci.
Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso la LUISS Guido Carli di Roma e specializzata in Comunicazione per le imprese e Marketing Management presso l’Università Cattolica di Milano, Francesca intraprende il suo percorso lavorativo all’interno del settore Fashion/Luxury nel dipartimento di comunicazione corporate e branding per brand leader quali Gucci e Swarovski.
Nella posizione di PR, Events & Brand Experience Manager, Francesca si è occupata di gestire e implementare a 360° la strategia di comunicazione e la creazione di contenuti per Swarovski, con focus particolare sull’attività di ufficio stampa, digital PR e campagne di influencer marketing, organizzazione di eventi e iniziative sia d’immagine/sia retail & wholesale.
5.900€ + iva
Comprensiva di
Servizi opzionali
Febbraio 2023
178 ore
€ 3.100 + iva | Solo formazione
On-demand e Live streaming nel week-end
Solo formazione
3.100€ +iva
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, w.academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti di credito bancario, Istituti di credito al consumo partner e possibilità di pagamento con Scalapay.
Quota Early Bird
fino al 31/01/2023
€ 4.500 + iva (con tirocinio)
€ 3.500 + iva (solo formazione)
Dal 01/02/2023: € 5.900 + iva
€ 5.900 + iva
(la quota non comprende le spese di segreteria)
Promo w.summer:
sconto di € 2.950
fino al 30/06/2023
Cosa comprende:
Servizi opzionali:
Il Career Department di w.academy si occupa di creare coerenza tra i programmi dei percorsi formativi e le reali necessità del mondo del lavoro.
w.academy in funzione dei risultati conseguiti e monitorati durante l’attività d’aula offre al partecipante l’opportunità di inserimento in tirocinio formativo attraverso i seguenti step
9 su 10
occupati entro 12 mesi dal termine del tirocinio
Colloqui mirati a identificare e potenziare il profilo del partecipante.
Sarà individuata l'azienda più adatta in base al profilo ed al percorso formativo svolto.
Sarai affiancato ed orientato dal tutor per il colloquio di selezione.
Realizzazione del progetto formativo individuale di tirocinio.
Attivazione del tirocinio formativo, incluse le coperture assicurative.
Durante il percorso, ci sarà un controllo costante sulla qualità del tirocinio
Al termine, w.academy rilascia la Certificazione delle competenze acquisite dal partecipante attraverso il tirocinio curriculare.
Compila il form per scaricare la brochure
Compila il form per richiedere informazioni
Compila il form per richiedere informazioni