Cerca
Close this search box.

MASTER

Operations & Supply Chain:
Agile, AI e Sostenibilità

Il percorso mira a formare figure professionali qualificate ed in grado di gestire i processi produttivi, migliorare i flussi di lavoro e approfondire le tecnologie digitali 4.0 all’interno dell’azienda.

Start

Maggio 2025

Live Streaming

Frequenta dove vuoi

3 mesi

1 lezione a settimana e podcast

Accesso Hub w.academy

Rivedi le lezioni per sempre

Overview.

Il Master in Operations & Supply Chain: Agile, AI e Sostenibilità forma figure altamente qualificate in grado di gestire e ottimizzare i processi produttivi e logistici all’interno di qualsiasi organizzazione. Il master ha come obiettivo la formazione di figure professionali nella gestione della supply chain, guidare e gestire il team di lavoro in modo da efficientare i flussi di lavoro e approfondire le tecnologie digitali, sostenibili e l’industria 4.0 per innovare i processi produttivi e logistici. Il percorso si ispira all’esperienza sul campo di professionisti di alto livello.

Lezioni pratiche

Supporto one-to-one

Podcast per ogni modulo

Tutoring e Mentoring

Perché iscriversi.

Programma.

Questo modulo si propone di fornire una visione complessiva delle fondamenta teoriche e pratiche dell’Operations Management e della Supply Chain. I partecipanti acquisiranno una comprensione chiara delle dinamiche operative e delle interconnessioni tra i vari attori della supply chain, esplorando i trend globali come la digitalizzazione e la sostenibilità.

Si approfondiscono le strategie e le tecniche avanzate di gestione della supply chain, ponendo particolare attenzione alla resilienza e all’innovazione. I partecipanti svilupperanno competenze per ottimizzare i flussi di materiali, informazioni e risorse lungo l’intera catena del valore.

Vengono fornite competenze tecniche e pratiche per progettare e gestire una supply chain sostenibile, enfatizzando il ruolo del project manager come facilitatore strategico nel problem solving e nella gestione delle criticità operative. I partecipanti acquisiranno strumenti per affrontare sfide legate alla sostenibilità ambientale e sociale attraverso soluzioni innovative e approcci collaborativi.

Il modulo mira a fornire competenze avanzate di Project Management applicate alla Supply Chain, con un focus su tecniche operative e strategiche per pianificare, implementare e monitorare progetti complessi. L’obiettivo è formare Project Manager in grado di gestire team multifunzionali, mitigare rischi e ottimizzare tempi e risorse lungo tutta la catena del valore.

Si mira a fornire competenze tecniche e pratiche per analizzare i dati operativi e trasformarli in decisioni strategiche attraverso strumenti di analytics avanzati, simulazioni di scenari e monitoraggio dei KPI.

Monitorare i KPI diventa essenziale per valutare le performance e apportare miglioramenti continui, allineando le strategie operative agli obiettivi aziendali.

Un’introduzione al mondo dell’Intelligenza Artificiale (AI) e delle sue applicazioni pratiche per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi operativi. Il focus sarà sull’utilizzo dell’AI per risolvere problemi complessi, ottimizzare risorse e prevedere scenari futuri.

Costruisci un profilo LinkedIn efficace in 5 appuntamenti Live Streaming. Impara a ottimizzare il tuo profilo, creare una rete strategica, cercare lavoro e monitorare trend aziendali per il tuo successo professionale.

Questo modulo si propone di fornire una visione complessiva delle fondamenta teoriche e pratiche dell’Operations Management e della Supply Chain. I partecipanti acquisiranno una comprensione chiara delle dinamiche operative e delle interconnessioni tra i vari attori della supply chain, esplorando i trend globali come la digitalizzazione e la sostenibilità.

Si approfondiscono le strategie e le tecniche avanzate di gestione della supply chain, ponendo particolare attenzione alla resilienza e all’innovazione. I partecipanti svilupperanno competenze per ottimizzare i flussi di materiali, informazioni e risorse lungo l’intera catena del valore.

Vengono fornite competenze tecniche e pratiche per progettare e gestire una supply chain sostenibile, enfatizzando il ruolo del project manager come facilitatore strategico nel problem solving e nella gestione delle criticità operative. I partecipanti acquisiranno strumenti per affrontare sfide legate alla sostenibilità ambientale e sociale attraverso soluzioni innovative e approcci collaborativi.

Il modulo mira a fornire competenze avanzate di Project Management applicate alla Supply Chain, con un focus su tecniche operative e strategiche per pianificare, implementare e monitorare progetti complessi. L’obiettivo è formare Project Manager in grado di gestire team multifunzionali, mitigare rischi e ottimizzare tempi e risorse lungo tutta la catena del valore.

Si mira a fornire competenze tecniche e pratiche per analizzare i dati operativi e trasformarli in decisioni strategiche attraverso strumenti di analytics avanzati, simulazioni di scenari e monitoraggio dei KPI.

Monitorare i KPI diventa essenziale per valutare le performance e apportare miglioramenti continui, allineando le strategie operative agli obiettivi aziendali.

Un’introduzione al mondo dell’Intelligenza Artificiale (AI) e delle sue applicazioni pratiche per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi operativi. Il focus sarà sull’utilizzo dell’AI per risolvere problemi complessi, ottimizzare risorse e prevedere scenari futuri.

Costruisci un profilo LinkedIn efficace in 5 appuntamenti Live Streaming. Impara a ottimizzare il tuo profilo, creare una rete strategica, cercare lavoro e monitorare trend aziendali per il tuo successo professionale.

Impara dai migliori.

I partner formativi sono fondamentali per arricchire l’esperienza dei nostri Master. Il loro supporto è rilevante per progettazione dei programmi formativi e mettono a disposizione i loro docenti e le loro realtà per offrire un’esperienza unica ai nostri allievi.

Alcuni dei nostri docenti.

Francesca Vigna

EMEA Senior Inventory Planner @Hasbro

Marco Mamino

Energy Cluster Manager
@Fondazione Milano Cortina 2026

Luca Massimo Giazzon

Project Manager & Formatore Accreditato @ISIPM

Emanuele Maria Barboni Dalla Costa

Training Specialist, Professore accademico e Consulente AI

Parliamone insieme.

Hai domande? Vorresti saperne di più?

Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Un nostro esperto sarà felice di dedicarti del tempo per chiarire ogni tuo dubbio.

Fissa una chiacchierata senza impegno. Scegli tu il giorno e l’orario che preferisci, così potremo metterci in contatto con te.

Info e costi.

Quota d'iscrizione

€ 3.900 + iva

€ 2.500 + iva

Disponibili 12 borse di studio fino al 30%

Possibilità di pagamento fino a 9 rate

Vuoi maggiori informazioni?

Tutto ciò che ti serve per iniziare.

w.academy è in grado di offrire ai partecipanti diverse modalità di pagamento e alternative a coloro che desiderano accedere a finanziamenti.

Modalità di pagamento e finanziamento

  • Bonifico Bancario
  • HeyLight – dilazioni di pagamento flessibili e senza interessi
  • Sella Personal Credit – credito al consumo
  • Compass – Gruppo Mediobanca – credito al consumo

Compila il form per scaricare la brochure

Scarica la brochure

Raccontaci di te

Cosa ti spinge a saperne di più su questo master?
Come prendi decisioni sul tuo percorso professionale e master?
Hai già pensato a come investire nella tua formazione?
Se potessi scegliere, quando ti piacerebbe iniziare questa nuova avventura formativa?
Informativa Privacy Richiesta Brochure
Marketing diretto
Marketing partner
Selezione personale
la società SIDA GROUP S.r.l. al trattamento profilato dei miei dati personali per tirocini ed eventuali attività di selezione del personale al fine di favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta nel mercato del lavoro coinvolgendo società terze parti interessate ad una mia potenziale candidatura.
Marketing partners
la comunicazione dei miei dati personali a GGF GROUP S.r.l., FVB Srl (The Hive), Istituto di Cultura Pantheon S.r.l. e Fondazione C.F.M. Centro Formazione Manageriale Impresa Sociale per finalitè promozionali, commerciali e marketing nella varie forme di comunicazione (email, telefono).
Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di w.academy srl

Compila il form per richiedere informazioni

Richiedi informazioni
Informativa Privacy Richiesta Informazioni
Marketing diretto
Marketing partner
Selezione personale
la società SIDA GROUP S.r.l. al trattamento profilato dei miei dati personali per tirocini ed eventuali attività di selezione del personale al fine di favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta nel mercato del lavoro coinvolgendo società terze parti interessate ad una mia potenziale candidatura.
Marketing partners
la comunicazione dei miei dati personali a GGF GROUP S.r.l., FVB Srl (The Hive), Istituto di Cultura Pantheon S.r.l. e Fondazione C.F.M. Centro Formazione Manageriale Impresa Sociale per finalitè promozionali, commerciali e marketing nella varie forme di comunicazione (email, telefono).
Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di w.academy srl