L’area giuridica è sicuramente quella che potrà usufruire al meglio della tecnologia per rendere i suoi processi meno farraginosi e lenti. C’è bisogno di innovarsi per fornire riflessioni etiche, mezzi e strumenti tecnologici per affrontare il cambiamento.
Partenza
Giugno 2023
Formazione
184 ore
Placement
Oltre il 90%
Il Master in Giurista d’Impresa 4.0 e Contrattualistica Digitale, si pone l’obiettivo di trasferire l’abito aziendale migliore per chi proviene da studi in giurisprudenza e desidera avviare una carriera in azienda, senza smentire la propria natura. Inoltre, il percorso è consigliato soprattutto per chi conduce (o vuole avviare) la propria attività lavorativa come consulente, libero professionista e desidera costruirsi od accrescere un portafoglio clienti composto principalmente da Aziende.Per rendere tutto quanto sopra possibile, il percorso alterna argomenti e competenze tipiche e sempre richieste (come ad esempio la corporate governance e societaria, la contrattualistica internazionale, gare e appalti, la compliance aziendale) a competenze innovative e ad alto contenuto tecnologico digitale (come ad esempio gli strumenti informatici e digitali, la digital forensics, il data protection management, la cybersecurity, i digital legal affairs), rafforzate ed unite da focus applicativi all’avanguardia (come il legal english, il D.Lgs 231, lo smart working, la blockchain e lo smart contract).
Giurisprudenza d'Impresa
Corporate Counseling
Data Protection
Digital Law
Legal Innovator
Legal Business
Regolazione Digitale
Public Legal Affairs
Digital Forensics
I partner formativi sono fondamentali per arricchire l'esperienza dei nostri Master. Il loro supporto è rilevante per progettazione dei programmi formativi e mettono a disposizione i loro docenti e le loro realtà per offrire un'esperienza unica ai nostri allievi.
Hai domande? Vorresti saperne di più?
Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Un nostro esperto sarà felice di dedicarti del tempo per chiarire ogni tuo dubbio.
Fissa una chiacchierata senza impegno. Scegli tu il giorno e l'orario che preferisci, così potremo metterci in contatto con te.
Group Legal Specialist Responsabile Osservatorio Cybersecurity
Rosita Galiandro ha conseguito la laurea Magistrale in Sicurezza Informatica presso l’Università di Bari.
Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Osservatorio CyberSecurity presso Exprivia.
Contribuisce alle attività di prevendita e collabora in piani di insegnamento e sul progetto CyberChallenge con diverse università nell’ambito CyberSecurity.
Chief Privacy Officer
Responsabile funzione privacy del Gruppo Mediaset.
È stato Data Protection Officer delle società del Gruppo Randstad in Italia nonché membro del Comitato Internazionale “Data Protection & Information Security” di Randstad Worldwide. In precedenza, si è occupato di Data Protection e Information Security presso Fastweb coordinando in ultimo il dipartimento di Privacy e Risk Analysis. Dottore in Giurisprudenza, Consulente del Lavoro, da oltre 12 anni si occupa di privacy e sicurezza delle informazioni.
È stato inoltre membro di numerosi Comitati in materia di privacy in ASSTEL e in ASSOLAVORO, organismi di Confindustria. Autore per varie testate giornalistiche è docente in vari corsi, master e seminari su tematiche di Data Protection.
Legal Counsel
Laureata in Giurisprudenza ed abilitata alla professione forense. Ho frequentato il master “Diritto e Impresa” de “IlSole24ore”. Giurista di impresa con pluriennale esperienza in contesti multinazionali. Mi occupo di contrattualistica e presto consulenza legale in diverse materie alle altre funzioni aziendali, partecipando attivamente nelle fasi decisionali di progetti strategici e criticità aziendali.Dal 2019 sono referente in materia di D.Lgs 231/01 per le società del Gruppo L’Oréal in Italia.
Lawyer, Group Legal & Compliance Manager
Laureata in Giurisprudenza presso la Luiss Guido Carli, si è specializzata in regolazione dei mercati finanziari conseguendo un master universitario di II livello presso la Luiss School of Law. Dopo aver vinto una selezione pubblica per lo svolgimento di un tirocinio presso l’Ufficio legale dell’IVASS, ha maturato esperienza nei dipartimenti legale e compliance di grandi gruppi bancari e assicurativi. È abilitata all’esercizio della professione forense dal 2018 ed attualmente ricopre il ruolo di Legal & Compliance Manager in Facile.it, gruppo leader in Italia nel settore dell’intermediazione assicurativa e creditizia.
Corporate Governance & Senior Legal Specialist
Dopo aver lavorato in Mediobanca e in KPMP nel ruolo di consulente nei processi di IPO e nell’ambito dell’assistenza legale alle società quotate, Vincenzo collabora con lo Studio Legale GLG & Partners dove si occupa di diritto societario con particolare focus sulla corporate governance delle società quotate, operazioni straordinarie d’impresa e contrattualistica commerciale.
Amministratore delegato
Sono Simona Bonini, un avvocato con una considerevole esperienza nell’ambito della funzione Legal & Compliance in aziende di medio grandi dimensioni. Inizialmente avvocato in libera professione e dal 2005 Legal Counsel.
Con grande soddisfazione ho creato il dipartimento legale in un’azienda multinazionale seguendo importanti operazioni straordinarie che hanno portato all’acquisizione di nove società. Ho svolto la funzione Senior Legal Counsel & Compliance Specialist nel Dipartimento Legale di un’azienda che opera nel settore della produzione e commercializzazione di prodotti di largo consumo in Italia e all’estero (Worldwide), occupandomi prevalentemente di fornire supporto e consulenza legale a tutti i clienti interni, contrattualistica nazionale ed internazionale, anche dell’area assicurativa, marchi e brevetti e banking con analisi per concessione di finanziamenti, garanzie, fideiussioni bancarie. Gestione di un ampio portafoglio di MARCHI e BREVETTI, depositati e registrati in tutto il modo, oltre al costante svolgimento dell’attività di Company Secretary con redazione verbali CDA e Assemblee e tenuta libri sociali.
Nel 2016 Alumna del Master BBS “Sole 24 ore” a Milano, “DIRITTO E COMMERCIO INTERNAZIONALE – BUSINESS & LEGAL ENGLISH” e nel 2017 Alunna del Corso di Public Speaking quest’ultimo finalizzato a consolidare le mie competenze in modo autentico ed efficace.
Export Area Manager Caribbean Market and Cruise Lines Global
Laureatasi in Giurisprudenza con specializzazione in diritto anglo americano ed internazionale, matura la sua esperienza lavorativa in importanti realtà, sia in Italia che all’estero, dove sviluppa le proprie skills nel diritto d’impresa sia per quanto riguarda la parte contrattualistica, che per quella societaria e di proprietà intellettuale. Dal 2019 è responsabile dell’ufficio legale di Bottega S.p.A. dove si occupa principalmente di diritto internazionale, gestendone la parte contrattualistica, il portafoglio marchi e brevetti e la parte di compliance e corporate governance.
Legal Counsel
Alessandro si è laureato con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma di “Tor vergata”. Nel 2021 ha conseguito un Dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma di “Tor Vergata” discutendo una tesi in Diritto e Nuove Tecnologie. Alessandro è altresì, cultore della materia di Diritto Privato Comparato e Diritto Societario presso la citata Università, nonché, di Market Law and Regulation presso l’università LUISS Guido Carli di Roma. Ha prestato la propria attività, tra le altre cose, nell’ambito della contrattualistica d’impresa, del diritto societario e del diritto dei mercati finanziari presso studi legali di primario livello, sia nazionali che internazionali, nonché in qualità di legal counsel, in contesti aziendali. È, infine, autore di diverse pubblicazioni in materia di diritto societario, fintech e cybersecurity law.
5.900€ + iva
Comprensiva di
Servizi opzionali
w.academy mette a disposizione dei partecipanti n.15 agevolazioni economiche che verranno erogate a coloro che si iscriveranno entro il 31/01/2023.
Febbraio 2023
181 ore
€ 3.100 + iva – solo formazione
On-demand e Live streaming nel week-end
Solo formazione
3.100€ +iva
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, w.academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti di credito bancario, Istituti di credito al consumo partner e possibilità di pagamento con Scalapay.
Quota Early Bird
fino al 31/01/2023
€ 4.500 + iva (con tirocinio)
€ 3.500 + iva (solo formazione)
Dal 01/02/2023: € 5.900 + iva
€ 5.900 + iva
(la quota non comprende le spese di segreteria)
Promo w.summer:
sconto di € 2.950
fino al 30/06/2023
Cosa comprende:
Servizi opzionali:
Il Career Department di w.academy si occupa di creare concreta coerenza tra i programmi dei percorsi formativi e le reali necessità del mondo del lavoro.
w.academy in funzione dei risultati conseguiti e monitorati durante l’attività d’aula offre al partecipante l’opportunità di inserimento in tirocinio formativo attraverso i seguenti step
9 su 10
occupati entro 12 mesi dal termine del tirocinio
Colloqui mirati a identificare e potenziare il profilo del partecipante.
Sarà individuata l'azienda più adatta in base al profilo ed al percorso formativo svolto.
Sarai affiancato ed orientato dal tutor per il colloquio di selezione.
Realizzazione del progetto formativo individuale di tirocinio.
Attivazione del tirocinio formativo, incluse le coperture assicurative.
Durante il percorso, ci sarà un controllo costante sulla qualità del tirocinio
Al termine, w.academy rilascia la Certificazione delle competenze acquisite dal partecipante attraverso il tirocinio curriculare.
Compila il form per scaricare la brochure
Compila il form per richiedere informazioni