
Il mondo del lavoro ha subito forti cambiamenti negli ultimi anni: il ruolo di chi opera oggi nelle risorse umane è in evoluzione e da figure di tipo tecnico-amministrativo, le aziende avvertono l’esigenza di acquisire risorse , protagoniste delle strategie delle imprese.
Il capitale più importante delle aziende, infatti, è il capitale umano e i professionisti che operano in questo settore o che desiderano operare nel cuore dell’azienda, hanno il compito di gestire in modo sempre più efficace i numerosi processi che sono chiamati a governare.
L’Executive Master in Human Resources Management & Distant Learning Specialist di Sida Group & UNIDAV consente ai partecipanti di dotarsi di tutti gli strumenti necessari per poter lavorare all’interno di un dipartimento Risorse Umane. Il Master fornisce anche le competenze indispensabili per affrontare i cambiamenti introdotti, nel settore HR, dall’innovazione e utili a fronteggiare così una complessità organizzativa sempre più crescente.
L’Executive Master fornisce conoscenze, metodologie estrumenti per valorizzare e gestire il capitale umano e disegnarearchitetture organizzative innovative in grado di supportareefficacemente i piani di sviluppo dell’organizzazione. Grazie allecompetenze acquisite, i partecipanti saranno in grado di esserepartner strategici, nonché ideatori e promotori di nuove pratichee soluzioni HR all’interno della propria azienda e potrannoaffiancare il Top Management nella gestione delle problematichefondamentali della governance aziendale. L’Executive Masterè rivolto a chi desidera lavorare nell’ambito della gestione dellerisorse umane e progredire verso posizioni di livello managerialeanche più elevato. Il programma, si focalizza sul collegamentofra esigenze di business, disegno organizzativo e dei sistemi digestione delle risorse umane in una costante dialettica volta almiglioramento continuo del personale e dell’azienda.
MARCO DIPIERRO
Manager Sales & Marketing
ROMINA RE
HR Manager – HSD Spa
MARCO MOGLIESI
Consulente del lavoro
MATTEO MANTOVANI
LinkedIn Trainer
ANTONIO DE PASCALI
Talent Manager – Gruppo Montenegro
MATTEO GRAZZINI
HR Manager – Patrizia Pepe
SONIA GENTILE
Senior HR – Deloitte Italia
GIOVANNI ANDREA IAPICHINO
Senior HR Project Manager – TIM
ROBERTO GIANFELICI
Innovation Manager – Mise
MATTEO DE DONNO
HR Director – International Promo Studio
ELSA SALVATI
Recruitment, Training & Development – Corradi Outdoor Living Space
Roma: Maggio 2021
Frequenza in aula o in streaming.
FIGURE PROFESSIONALI:
COMPETENZE:
A seguito del percorso formativo l’allievo, attraverso la partecipazione a lezioni attive, in casi aziendali, project work, role playing, lavori di gruppo supervisionati dai docenti e tutor, acquisirà le seguenti conoscenze, strumenti e competenze:
Attestato di partecipazione al Master
Attestazione delle competenze acquisite
Attestato di partecipazione al software HR ZUCCHETTI
Attestato di partecipazione alla masterclass LINKEDIN
Attestato di partecipazione al Focus applicativo HR partner: TALENT MANAGER
Certificazione ISIPM Project Manager Base (se frequentato)
Tutti gli attestati e titoli conseguiti saranno notarizzati e certificati in blockchain, grazie al partner NOTARIFY
Per maggiori informazioni consultare il seguente video
Compila il form per scaricare la brochure