
Formazione e AI: se la capisci, ti cambia il modo di insegnare

Overview
L’Intelligenza Artificiale può davvero aiutare chi insegna ogni giorno in aula?
E come si fa a usarla senza perdere il valore del rapporto umano?
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo della formazione, ma per molti resta un territorio poco chiaro. In questo webinar scopriremo come può supportare la didattica quotidiana e gli strumenti utili per creare contenuti, aiutare gli studenti e leggere i dati educativi, senza perdere di vista l’importanza del rapporto umano.
- Casi pratici
- Q&A dedicato
- Esperti di settore
- Attestato al termine
- Fruibile su tutti i device
Speaker

Vedremo insieme come può aiutare nella creazione di contenuti, nel supporto agli studenti e nell’analisi dei dati. Il tutto senza perdere di vista ciò che conta di più: il rapporto umano e una riflessione attenta sulle implicazioni etiche.
Capire l’intelligenza artificiale per usarla con consapevolezza in aula. In questo webinar vedremo le basi dell’AI e come può essere applicata nel contesto educativo, per supportare docenti e formatori nel progettare esperienze di apprendimento più personalizzate, efficienti e stimolanti.
L’AI come alleata nella didattica quotidiana. In questo webinar esploreremo strumenti di intelligenza artificiale utili per chi insegna: dalla creazione di materiali personalizzati alla valutazione automatica, passando per il supporto nella progettazione di attività più coinvolgenti ed efficaci.
L’Intelligenza Artificiale tra potenziale e responsabilità. In questo webinar rifletteremo su come usare l’AI in modo consapevole, esplorando le grandi opportunità che offre ma anche le sfide etiche legate a trasparenza, privacy, inclusione e impatto sul lavoro.
Step del webinar
Basta iscriversi per ricevere il link e partecipare da qualsiasi device, senza costi.
Parla con esperti del settore, ascolta esempi concreti e fai domande live.
Zero teoria fine a sé stessa: solo consigli ed esempi da applicare subito.
Un riconoscimento per il tuo tempo e il tuo impegno, da aggiungere al CV.
Un webinar a numero chiuso, per garantire interazione vera.