Lo scorso sabato è cominciata la prima edizione del 2025 del Master in Global Export Management & International Marketing Strategies. Il percorso segna l’inizio di un viaggio che vedrà coinvolti 15 professionisti pronti ad acquisire competenze strategiche per affrontare le sfide dell’export management e delle strategie di marketing su scala globale in un contesto economico in continua evoluzione caratterizzato da nuove opportunità e da scenari competitivi sempre più complessi.
I partecipanti in aula virtuale hanno cominciato già con entusiasmo fin dai primi momenti creando un ambiente di apprendimento dinamico e altamente interattivo che unisce la teoria alla pratica e favorisce il confronto con esperti del settore. Grazie a un modello formativo flessibile gli allievi possono personalizzare il proprio percorso conciliando studio e impegni professionali e avvalendosi di un approccio innovativo che integra sessioni live interattive con esperti di settore contenuti asincroni e strumenti multimediali per massimizzare l’efficacia dell’apprendimento.
Uno degli elementi distintivi di questo master è l’accesso a video-interviste formative con professionisti del settore che offrono un punto di vista concreto e aggiornato sulle strategie di export e marketing internazionale. Questi contenuti verranno trasformati in podcast per permettere ai discenti di fruirne in modalità ancora più smart rendendo la formazione accessibile ovunque e in qualsiasi momento una soluzione perfetta per chi è sempre in movimento e vuole mantenere un aggiornamento continuo sulle dinamiche del mercato globale.
Le sessioni live rappresentano un’occasione unica per approfondire i contenuti dei moduli interagendo direttamente con esperti di riferimento per ricevere consigli pratici e best practice da chi opera quotidianamente nel mondo dell’export management queste sessioni diventano veri e propri momenti di confronto dove ogni partecipante può portare la propria esperienza professionale e arricchire la discussione con casi reali e domande specifiche creando così un network di valore che va oltre l’aula virtuale.
Grazie alla possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni e accedere ai materiali on-demand ogni discente può apprendere secondo i propri tempi e le proprie esigenze valorizzando un’esperienza di apprendimento su misura che favorisce una maggiore comprensione e applicabilità delle nozioni acquisite questo approccio dinamico e innovativo permette di mantenere un elevato livello di engagement offrendo una formazione che si adatta ai ritmi e alle necessità dei professionisti che desiderano accrescere le proprie competenze senza rinunciare alla flessibilità.
Il Master in Global Export Management & International Marketing Strategies non è solo un percorso formativo ma un vero e proprio trampolino di lancio per chi vuole affermarsi nel panorama internazionale grazie a un network di docenti e professionisti di altissimo livello strumenti didattici innovativi e un metodo di apprendimento coinvolgente e altamente interattivo i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per affrontare le sfide dell’export e del marketing globale diventando figure chiave nel business internazionale e contribuendo al successo delle aziende sui mercati esteri.
