Percorso formativo integrato della w.academy Business School nella Trasformazione Digitale e Verde

Fotografia progetto innovatio, digitalisation and sustaynability-hub lub

Codice progetto: SP-06_01239325 – “INNOVARE”

Progetto selezionato dallo SPOKE n. 6 – Università degli Studi di Camerino nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione dal titolo “VITALITY - Innovation, digitalisation and sustainability for the diffused economy in Central Italy” identificato con codice ECS00000041

Finanziato dall’Unione europea- Next Generation EU, Missione 4 Componente 2 – Investimento 1.5 – CUP J13C22000430001. Nell’ambito 6 “Modelli e strumenti innovativi nella formazione” e in coerenza con la linea progettuale “Educazione, imprenditorialità e Community Engagement nell’era della transizione verde”, W. Academy S.r.l. promuove un progetto ad alto contenuto innovativo, finalizzato a rafforzare le competenze manageriali e digitali in una prospettiva di sviluppo sostenibile.

L’iniziativa integra metodologie didattiche avanzate, tra cui l’approccio Liquid Learning, e prevede attività mirate come la validazione di una piattaforma e-learning, percorsi esperienziali e interattivi, simulazioni immersive e accompagnamento personalizzato tramite Tutoring e Mentorship. Il progetto intende contribuire in modo concreto alla crescita del capitale umano e alla diffusione di modelli formativi capaci di rispondere alle sfide della transizione digitale e green.

Il progetto si articola in 5 Workpackages:

  • WP1: Avvio del progetto: strutturazione del corso e validazione della piattaforma e-learning
  • WP2: Implementazione del percorso educativo innovativo
  • WP3: Iniziative di Community Engagement
  • WP4: Progettazione e realizzazione della Business Competition
  • WP5: Simulazioni in ambiente immersivo Metaverso e IA

Risultati attesi:

  • Creare un ambiente di apprendimento integrato in grado di potenziare le competenze digitali, manageriali e green dei partecipanti.
  • Coinvolgere attivamente gli studenti in attività di confronto e sensibilizzazione sui temi della doppia transizione.
  • Applicare le competenze acquisite in contesti aziendali attraverso simulazioni e ambienti immersivi.
  • Stimolare l’imprenditorialità, supportando lo sviluppo di idee sostenibili e la creazione di start-up.

Durata progetto:

  • 15/07/2024-30/06/2025 

Budget totale del progetto:

  • € 300.327,00

Contributo ammesso:

  • € 180.196,20