Webinar

Information Design e AI: progettare e usare mappe concettuali nella formazione

Start
09 ottobre
Modalità
Live Streaming
Durata
1 ora, dalle 14:30

Overview

Visualizzare le informazioni in modo chiaro e strategico è essenziale per facilitare l’apprendimento. In questo webinar scopriremo come l’Information Design e l’Intelligenza Artificiale possano trasformare le mappe concettuali in strumenti didattici potenti. Dalla progettazione alla conoscenza pratica, vedremo come creare schemi visivi efficaci con il supporto di tool AI come ChatGPT e MindMeister, favorendo organizzazione, pensiero critico e memorizzazione dei contenuti.

  • Casi pratici
  • Q&A dedicato
  • Esperti di settore
  • Attestato al termine
  • Fruibile su tutti i device
Parleremo di...

La formazione diventa più efficace quando le informazioni vengono organizzate e visualizzate in modo chiaro. In questo webinar scopriremo come unire i principi di Information Design e l’Intelligenza Artificiale per progettare mappe concettuali capaci di stimolare il pensiero critico e favorire la memorizzazione. Attraverso esempi pratici e strumenti AI, costruiremo una vera e propria “cassetta degli attrezzi” per insegnanti, formatori e professionisti che vogliono innovare i propri percorsi didattici.

01
Principi di Information Design per la didattica

Come visualizzare le informazioni in modo chiaro ed efficace, trasformando concetti complessi in schemi comprensibili e memorabili.

02
Strumenti AI per generare mappe concettuali

Da ChatGPT a MindMeister con AI: panoramica dei tool che facilitano la creazione e l’organizzazione di mappe in pochi minuti.

03
Tecniche di mapping per il pensiero critico

Come usare le mappe concettuali per stimolare collegamenti, strutturare argomenti e sviluppare capacità di analisi negli studenti.

04
Mappe concettuali in ambienti di apprendimento misto

L’applicazione pratica in diversi contesti: online, blended e in presenza, per integrare la mappa concettuale come strumento trasversale.

05
Dal mapping alla knowledge retention

In che modo l’AI supporta la memorizzazione a lungo termine e il recupero delle informazioni, migliorando l’esperienza di apprendimento.

Step del webinar

Introduzione e principi di Information Design
Demo e strumenti AI per generare mappe concettuali
Applicazioni didattiche e casi d’uso
Q&A e confronto con i partecipanti
Perché partecipare
Accesso immediato e gratuito

Basta iscriversi per ricevere il link e partecipare da qualsiasi device, senza costi.

In diretta con i professionisti

Parla con esperti del settore, ascolta esempi concreti e fai domande live.

Contenuti pratici e subito utili

Zero teoria fine a sé stessa: solo consigli ed esempi da applicare subito.

Attestato di partecipazione

Un riconoscimento concreto per il tempo che ci hai dedicato.

Posti limitati

Un webinar a numero chiuso, per garantire interazione vera.

Ti aspetto in aula