Webinar

L’ AI nel project-based learning: favorire il lavoro di gruppo e l’interdisciplinarità.

Start
23 ottobre
Modalità
Live Streaming
Durata
1 ora, dalle 14:30

Overview

Il project-based learning si basa sul lavoro di gruppo e sull’interdisciplinarità: due elementi che l’Intelligenza Artificiale può potenziare in modo decisivo. Questo webinar mostra come usare strumenti AI per organizzare attività, coordinare i team e facilitare la collaborazione. Dalla gestione dei ruoli alla generazione di report, dall’automazione dei compiti al fact-checking, scopriremo come integrare l’AI nei progetti formativi e aziendali, trasformando le sfide organizzative in opportunità di apprendimento condiviso.

  • Casi pratici
  • Q&A dedicato
  • Esperti di settore
  • Attestato al termine
  • Fruibile su tutti i device
Parleremo di...

Il project-based learning diventa ancora più efficace quando il lavoro di gruppo è supportato da strumenti che facilitano la collaborazione, la gestione delle attività e la sintesi delle informazioni. In questo webinar scopriremo come integrare l’Intelligenza Artificiale nei progetti formativi e aziendali, trasformando l’organizzazione e la comunicazione tra i team. Attraverso esempi pratici e tool AI, costruiremo una “cassetta degli attrezzi” per docenti, formatori e professionisti che vogliono innovare i modelli di apprendimento basati sui progetti.

01
Strumenti AI per la gestione delle attività

Da Trello AI a ClickUp AI e Asana AI: come usare i tool di nuova generazione per pianificare, assegnare e monitorare le attività di gruppo.

02
Suddivisione dei ruoli e task automation

Come l’AI può aiutare a distribuire i compiti in modo equilibrato, automatizzare le attività ripetitive e liberare tempo per la collaborazione.

03
Chatbot AI e assistenti virtuali per i team

Supportare studenti e professionisti con chatbot e assistenti che rispondono alle domande, facilitano il coordinamento e riducono i blocchi operativi.

04
Generazione di report e riepiloghi automatici

Come ottenere sintesi, aggiornamenti e report di avanzamento in tempo reale per migliorare la comunicazione e il controllo del progetto.

05
Fact-checking e validazione delle fonti con l’AI

Garantire l’affidabilità delle informazioni grazie a strumenti AI che supportano la verifica delle fonti e la coerenza dei contenuti.

Step del webinar

Introduzione al project-based learning e potenzialità dell’AI
Demo di strumenti AI per il lavoro di gruppo
Applicazioni pratiche in contesti formativi e aziendali
Sessione Q&A con i partecipanti
Perché partecipare
Accesso immediato e gratuito

Basta iscriversi per ricevere il link e partecipare da qualsiasi device, senza costi.

In diretta con i professionisti

Parla con esperti del settore, ascolta esempi concreti e fai domande live.

Contenuti pratici e subito utili

Zero teoria fine a sé stessa: solo consigli ed esempi da applicare subito.

Attestato di partecipazione

Un riconoscimento per il tuo tempo e il tuo impegno, da aggiungere al CV.

Posti limitati

Un webinar a numero chiuso, per garantire interazione vera.